Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 100 di 100
  1. #91
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    2 cm di neve, e nevischia ancora. Temp. 0,7°C

    Roba di poco conto !


    Ha fioccato un pò anche qua senza accumulo.Abbiamo avuto la quarta minima negativa del 2011;non male.

  2. #92
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ha fioccato un pò anche qua senza accumulo.Abbiamo avuto la quarta minima negativa del 2011;non male.
    una nevicata coreografica anche da me o poco più, pensavo sarebbe stata un pò più sostanziosa. Peccato anche che abbia fioccato prevalentemente durante il giorno, sennò si posava anche da te e da me i 5 cm li raggiungevo
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #93
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Anch'io mi aspettavo qualcosa di meglio o per dirla correttamente....speravo in meglio dopo avere letto qualcuno che la faceva più eclatante. Attenendosi fedelmente a GFS invece è andata come doveva andare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #94
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Si è imbiancata anche Ragusa, piccola pagina di storia, la neve lì è molto rara

  5. #95
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    media di 15 cm qui.. li ha depositati con il vento ove in più, ove in meno ma la media più o meno è quella, alla mia quota, 760 m... credo che fiocchi siano arrivati sino a 100/200 m con depositi di 5/10 cm a 4/600 m... La T, però, ora è in aumento quasi prossima allo 0 qui, quindi sopra zero anche di 1-2° alle quote più basse... La mia area è stata tra le più colpite, credo ancora più il sub-Appennino Dauno e il beneventano.. Forse meno il resto del Molise.. Circa i modelli serali parecchie divergenze per la settimana, diversi concordano, invece, per una possibile nuova discesa di aria più fredda nel week-end prossimo, ma vediamo in settimana.
    Dio c'è ...

  6. #96
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,613
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    media di 15 cm qui.. li ha depositati con il vento ove in più, ove in meno ma la media più o meno è quella, alla mia quota, 760 m... credo che fiocchi siano arrivati sino a 100/200 m con depositi di 5/10 cm a 4/600 m... La T, però, ora è in aumento quasi prossima allo 0 qui, quindi sopra zero anche di 1-2° alle quote più basse... La mia area è stata tra le più colpite, credo ancora più il sub-Appennino Dauno e il beneventano.. Forse meno il resto del Molise.. Circa i modelli serali parecchie divergenze per la settimana, diversi concordano, invece, per una possibile nuova discesa di aria più fredda nel week-end prossimo, ma vediamo in settimana.
    Ho notato, guardando la webcam, che Isernia ha accumulato poco o niente, cosiccome lo scorso 22 gennaio, quando si accumulò soltanto un velo sulla città mentre il resto del Molise era sepolto...ne stavo parlando appunto in didattica meteo, qualcuno che conosce la zona meglio di me potrebbe aiutarmi a capire come mai?

    Nevosità della zona di Isernia
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  7. #97
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Giakys, se ne è parlato pure su altro forum, Isernia, è più tirrenica che adriatica come configurazioni

  8. #98
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,613
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Giakys, se ne è parlato pure su altro forum, Isernia, è più tirrenica che adriatica come configurazioni
    Perfetto, ma considerando, ad esempio, che il 22 gennaio si abbia avuto accumulo anche nelle zone interne tirreniche...Isernia in quell'occasione accumulò un lieve velo su tetti e auto...

    anche in questa occasione alcune zone dell'Irpinia hanno avuto accumuli, lievi, si, ma la dama l'hanno vista...dalla webcam di Isernia invece, si vedeva tutto asciutto!

    E poi mi sembra difficile che non riesca a "portare a casa" nulla con le configurazioni favorevoli all'Adriatico; potrei anche sbagliarmi (non conosco il clima della zona) ma credo che le montagne circostanti, per quanto meglio esposte alle correnti, ricevano la maggior parte delle prp nevose da configurazioni adriatiche, e mi sembra strano che la città non ce la faccia a vedere nulla.

    Io, ripeto, NON conosco bene quel clima, quindi potrei sbagliarmi, ma a me sembra che sia abbastanza sfortunata come zona
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  9. #99
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da GiakyS192 Visualizza Messaggio
    Ho notato, guardando la webcam, che Isernia ha accumulato poco o niente, cosiccome lo scorso 22 gennaio, quando si accumulò soltanto un velo sulla città mentre il resto del Molise era sepolto...ne stavo parlando appunto in didattica meteo, qualcuno che conosce la zona meglio di me potrebbe aiutarmi a capire come mai?

    Nevosità della zona di Isernia
    Sì,la conosco bene.E' protetta dalle montagne ad est e soprattutto a nord ed è relativamente poco nevosa,per essere una città del Molise.

  10. #100
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronaca dell'ondata di freddo al CS

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,la conosco bene.E' protetta dalle montagne ad est e soprattutto a nord ed è relativamente poco nevosa,per essere una città del Molise.
    Con le rodanate becca molto di più infatti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •