"Incassiamo" per il momento (limitandoci a verificarne l'ulteriore evoluzione) il rientro delle anom + tra Galles e Inghilterra nonchè un'ulteriore limatura verso il basso delle temperature del medio Atlantico tra Spagna e Portogalloe una contestuale avanzata delle anomalìe negative presenti nel medio atlantico in direzione del continente.
sst_anom_new.gif
Se inoltre vogliamo cominciare a riattribuire una qualche forzante anche alla MJO (potendoci dichiarare peraltro al di fuori della Nina con SST nella regione enso 3.4 salita a -0,4°C):
ensplume_full.gif
che vedrebbe una tendenza da parte della NAO index a viaggiare su territori negativi, potremmo pensare ad un intensificarsi del J-S alle medie latitudini e in tendenza verso il Mediterraneo occidentale (ma con target per il momento "basso", come peraltro analizzato in precedenti interventi)![]()
Matteo
Novità reading oggi sul medio termine, chissà....
veramente è già un paio di giorni che la tengo d'occhio
è forse un run un pò estremo (ENS reading più caute), ma l'ondulazione è probabile, per GFS e ENS è più ritardata e inizialmente molto molto occidentale, con rientro successivo (un pò troppo in là coi tempi)
prove tecniche di ondulazioni interessanti ?
![]()
Doverosa comparazione rispetto ad inizio mese:
sst_anom-110501.gifsst_anom 20 maggio.gif
L'ipotesi di apertura di qualche "varco" comincia forse ora ad non essere più del tutto remota..![]()
Matteo
Sbaglio o stanno incominciando a comparire gli effetti della Nina anche sul nostro Oceano?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
e infatti...22222.png
André
la foianata![]()
Segnalibri