Inizia a diventare "importante", almeno secondo il mio punto di vista, la perseveranza con la quale l'estremo long rang dei principali GM sta proponendo da qualche giorno a questa parte un'evoluzione bollente per le nostre estreme regioni meridionali e la Siiclia.
A partire dal 4-6 giugno la rimonta dell'anticiclone africano potrebbe investire con veemenza le suddette regioni apportando i primi quarantelli della stagione su alcune zone (8-10 giugno)
Ad oggi è solo un'ipotesi, ovviamente..
Ma un occhio inizierei a darglielo..
Il Nord, invece, potrebbe risentire di umide e piovose correnti sud-occidentali con profili termici generalmente allineati alle medie del periodo.
Staremo a vedere.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Già...bel colpo gobbo meridiano del cammello. Vediamo se i prossimi giorni la tendenza viene confermata
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
anche quanto .....non vedrei nessuna stranezza su un possibile prefrontale rovente al sud che a giugno non è poi una chimera....anche se secondo me è ancora presto...il longe mostra ancora piu situazioni di palude barica in mediterraneo...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Dall'1 al 13 sarò ben felice di correre incontro ad abbracciare il DRAGO! Le mie vacanze salentine ne trarranno sicuro beneficio.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
come i -10 di dicembre
Recm2402.gif
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Stiamo discutendo di quarantelli, non sono i 40°C in alcune zone del sud?
Grisù pensaci tu:
Recm1921.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/05/2011 alle 16:26
Vuoi dire questi -10 forse?
Bei tempi...e neanche così assurde le proiezioni che le avevano previste mi sembra
Dico solo: occhio a sfidare Michele, perchè spesso c'ha visto lungo...e secondo me quella di un a saccatura sull'W Europa con tempo perturbato al Nord e richiamo caldo sui Balcani e al sud è tutt'altro che da escludere ( oserei, egoisticamente dire: finalmente)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri