Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
infatti, l'avevo già anticipato alcuni giorni fa mio cugino che lavora alla nasa. E anche i segnali presenti in natura vanno in quella direzione.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ciao Zione, io metterei la firma per una configurazione così persistente; anche se a grandi linee sarebbe produttiva per le regioni centrali adriatiche e per il sud si tratterebbe pur sempre di una perenne lacuna termico barica in sede mediterranea, e per di più ad alimetazione continentale con ripetute retrogressioni, per cui ad 850 hpa corrisponderebbe una isoterma costante tra i -5 e i -10, gaudio puro! In più le evoluzioni dei blocchi a bicella con low mediterranea sono estremamente complesse e volubili, tanto che ritornanti e W-shift sono quasi scontati. situazioni così garantirebbero soddisfazioni a fasi alternate dalle Alpi alla Sicilia. In più vi è da dire orticellisticamente che le entrate perfette di nuclei gelidi sparati da est sono favorevoli a rovesci nevosi non solo sulle pedemontane ma anche sulla media pianura per via delle convergenze indotte dalla doppia barriera orografica a nord e a sud e dalla forma a imbuto della PP, con stau finale sul Piemonte. Insomma possibilità vere di inverno diffuso con episodi di qualità distribuite equamente..per la tua specifica zona non mi sento di pronunciarmi, ma mi sa che servirebbe un W shift della goccia con chiusura dell'alimentazione balcanica e franca risalita sciroccale![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri