Eh già...in effetti 30°-33° sono le normali massime a Roma nel periodo più caldo dell'anno (cioè questo) mentre a Fiumicino 32° sono già eccessivi. Quindi è esattamente la classica canicola.
Non parliamo poi del fatto che questa prima decade di agosto a Roma ha chiuso abbondantemente sopramedia con varie minime sopra i 20° e altrettanto "canicolari"![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Finora l'estate al centronord è qualche decimale sottomedia(CLINo 1971/2000,non 1871/1900).Al sud e sul medio Adriatico siamo in media o di poco sopra.
Ma credo che ci siano gli estremi per un ribaltamento della situazione a favore del caldo.
L'ondata che ci aspetta non avrà nulla da invidiare per persistenza a quella di agosto 2009(seconda e terza decade)!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Senza dubbio il 26 Agosto 2007 ne e'un esempio!!!!!!!!!!!!!!!
27-08-2007_11_58_11_Mappa_massime_sul_Lazio_25-26_agosto_07[1].jpg
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Stiamo per entrare negli albori di questa ultima rovente e prolungata onda di calore,legata allo sprofondamento del getto,in due battute successive,con contributo enfatizzato a congiunzione con l'anomalia positiva scandinava,ponendo dentro anche il settentrione.Di certo pero' l'incedere zonale gia' dal 24-25 iniziera' la manovra di evoluzione meno meridiana,con la chiusura azzorriana ad ovest del continente e lo smantellamento per un po di giorni dello scand+.In tale contesto attenderci nella seconda parte della terza decade la fine dell'onda di calore su tutta la penisola in modo gaduale da nord verso sud appare molto probabile,con una possibile intrusione instabile.
Per Roma +32° sono una normale temperatura estiva.Con valori del tipo +20°/+32° la Città Eterna è in un range di normalità.
Non sarà proprio così da oggi,essendo all'avvio una fase calda che non spiccherà tanto per i picchi(anche se Firenze nel week-end o appena prima potrebbe toccare i +38°,Pisa e Grazzanise almeno i 36°)quanto per la costanza.
Una situazione bloccata simile a quella dell'agosto 2009,in un certo senso più pesante dei picchi intensissimi ma brevi stile luglio 1981 o agosto 1992.
hai ragione josh da adesso in poi, perche' per le zone del centro Italia lato tirrenico gridare alle temperature elevate di tutta l'estate e' da isteria,c'e' poco di scientifico e molto di esasperato nel lamentarsi di questa estate,ripeto per queste zone,l'unico che leggo e mi diverte e compatisco veramente e' il grande Claudio Ricci![]()
Concordo pienamente.Ad oggi quasi tutte le stazioni del centronord sono sotto media CLINO 1971/2000,seppur di poco.
Al sud e lungo l'Adriatico il discorso è un pò diversa,pesa un giugno senza vere ondate di calore ma cmq sopramedia di 1° e più.
Tuttavia,i bilanci li faremo alla fine e resto convinto che quest'estate quasi ovunque terminerà con il segno +,sia pure per qualche decimale come nel 2002(che non fu certo la PEG,come ho letto su questo Forum).
Infatti l'isteria la fanno venire i freddo-precipitofili a tutti i costi,che non capisco che ci trovano a far "castrare una stagione con venti freschi e temperature sottomedia"durante il periodo della bella stagione,vi porto l'esempio di un nostro forumista Marco Iannucci,ora sta nelle isole Greche,con +20°/+32°c,col cavolo che invoca i temporali ed il maestrale come quando sta a formia,come mai????Ostinarsi a dire e sperare in un'estate sottomedia termica e sopramedia pluviometrica,lo vedo fuori luogo.Io da caldofilo,non ho nulla in contrario se facesse un inverno sottomedia,ma qualora lo facesse,non metterei su ogni singola discussione lo scempio del freddo,il demone gelato sta per colpirci,jack frost sta per colpire duro.......
Qui ad ogni 0.5°c sopra si fanno le processioni di paese al Santo protettore.............
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri