Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 69
  1. #21
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ma vorrei sapere questo caldo dove lo vedi o lo senti.....poi se per te 30-33°c e'canicola,allora e'un'altra storia
    Eh già...in effetti 30°-33° sono le normali massime a Roma nel periodo più caldo dell'anno (cioè questo) mentre a Fiumicino 32° sono già eccessivi. Quindi è esattamente la classica canicola.
    Non parliamo poi del fatto che questa prima decade di agosto a Roma ha chiuso abbondantemente sopramedia con varie minime sopra i 20° e altrettanto "canicolari"
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Anche io non vedo tutto questo caldo... l'altra sera la mia stazione ha registrato una minima di 11,9°C!!
    L'anno scorso la minima assoluta di agosto era stata 18°C, la media delle minime 19,9°C.
    Le massime sono intorno ai 30°C mentre la media delle massime ad agosto da me è 34°C.
    Inoltre l'anno scorso ho registrato un solo giorno con massime under 30°C (il 31 agosto), mentre quest'anno ho avuto già 4-5 giorni under 30°C.
    E non è che agosto 2010 è stato poi un mese così caldo!
    Per non parlare del fatto che saranno 10 anni che passo qualche notte a fare falò sulla spiaggia, di solito si stava senza maglia, quest'anno è stato necessario indossare una bella felpa pesante e dormire sotto una coperta di lana... chiamatela estate!
    Il tradizionale bagno di massa a mezzanotte del 14 quest'anno sarà roba da coraggiosi!
    Finora l'estate al centronord è qualche decimale sottomedia(CLINo 1971/2000,non 1871/1900).Al sud e sul medio Adriatico siamo in media o di poco sopra.
    Ma credo che ci siano gli estremi per un ribaltamento della situazione a favore del caldo.
    L'ondata che ci aspetta non avrà nulla da invidiare per persistenza a quella di agosto 2009(seconda e terza decade)!

  3. #23
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Eh già...in effetti 30°-33° sono le normali massime a Roma nel periodo più caldo dell'anno (cioè questo) mentre a Fiumicino 32° sono già eccessivi. Quindi è esattamente la classica canicola.
    Non parliamo poi del fatto che questa prima decade di agosto a Roma ha chiuso abbondantemente sopramedia con varie minime sopra i 20° e altrettanto "canicolari"
    Allora mi sa che tu nel 1990-1994-1998-2000-2003-2006-2007 non stavi a Roma,quando i 40°c effettivi li abbiamo toccati,ed altro che minime del 2011
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #24
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Da domani con tutta probabilità inizierà l'onda termica stabilizzante più tosta e persistente dell'intero trimestre estivo: da nord a sud si profila una seconda parte di agosto molto calda e secca.........come volevasi dimostrare, mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco , in riferimento a tutti coloro che avevano già dichiarato il de profundis della stagione ad inizio agosto........e non venitemi a dire che sarà la fine d'agosto per cui il caldo fa meno paura: una persistenza del genere di gpt e termiche ben sopra le medie, senza alcun dubbio porterà molto molto caldo.
    Senza dubbio il 26 Agosto 2007 ne e'un esempio!!!!!!!!!!!!!!!

    27-08-2007_11_58_11_Mappa_massime_sul_Lazio_25-26_agosto_07[1].jpg
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    In arrivo probabilmente l'ultima onda mobile della stagione degna di nota e per una volta il getto affondera' abbastanza,in modo evidente complice anche falla negativa nelle ssta .Ecco dunque che prima di arrivare al definitivo passaggio stagionale dovremo affrontare una intensa onda di calore ,piu' incisiva al centro-sud e in fase iniziale anche al nord,ove si colleghera' l'apporto sub-tropicale con il nascente scand+ alimentato dalla depressione sull'ovest del continente da cui sara' sprofondato il palloncino iberico-marocchino responsabile dell'azione ad elastico.Gradualmente pero' mentre saremo nel vivo dell'onda di calore avremo da ovest la saccatura instabile in eroosione costante seppure lenta con flusso perturbato bloccato che dal 19-21 iniziera' a penetrare al settentrione a suon di furiosi temporali spazzando questo tentativo di rivalsa in extremis della stagione a nord del po dove ha latitato per molte fasi.Il centro-sud avra' una acutizzazione,con un pre-frontale che si farebbe opprimente specie nel momento di avvicinamento della saccatura,svolta piu' fresca dopo il 22 con netto ricambio d'aria e intrusione instabile specie su aree orientali e interne,in attesa di un cambiamento radicale tra fine del mese e primi di settembre col vero passaggio di consegne stagionale.



    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us


    b serata

    direi sblocco dal 25-27
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #26
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Stiamo per entrare negli albori di questa ultima rovente e prolungata onda di calore,legata allo sprofondamento del getto,in due battute successive,con contributo enfatizzato a congiunzione con l'anomalia positiva scandinava,ponendo dentro anche il settentrione.Di certo pero' l'incedere zonale gia' dal 24-25 iniziera' la manovra di evoluzione meno meridiana,con la chiusura azzorriana ad ovest del continente e lo smantellamento per un po di giorni dello scand+.In tale contesto attenderci nella seconda parte della terza decade la fine dell'onda di calore su tutta la penisola in modo gaduale da nord verso sud appare molto probabile,con una possibile intrusione instabile.
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Allora mi sa che tu nel 1990-1994-1998-2000-2003-2006-2007 non stavi a Roma,quando i 40°c effettivi li abbiamo toccati,ed altro che minime del 2011
    Per Roma +32° sono una normale temperatura estiva.Con valori del tipo +20°/+32° la Città Eterna è in un range di normalità.
    Non sarà proprio così da oggi,essendo all'avvio una fase calda che non spiccherà tanto per i picchi(anche se Firenze nel week-end o appena prima potrebbe toccare i +38°,Pisa e Grazzanise almeno i 36°)quanto per la costanza.
    Una situazione bloccata simile a quella dell'agosto 2009,in un certo senso più pesante dei picchi intensissimi ma brevi stile luglio 1981 o agosto 1992.

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per Roma +32° sono una normale temperatura estiva.Con valori del tipo +20°/+32° la Città Eterna è in un range di normalità.
    Non sarà proprio così da oggi,essendo all'avvio una fase calda che non spiccherà tanto per i picchi(anche se Firenze nel week-end o appena prima potrebbe toccare i +38°,Pisa e Grazzanise almeno i 36°)quanto per la costanza.
    Una situazione bloccata simile a quella dell'agosto 2009,in un certo senso più pesante dei picchi intensissimi ma brevi stile luglio 1981 o agosto 1992.
    hai ragione josh da adesso in poi, perche' per le zone del centro Italia lato tirrenico gridare alle temperature elevate di tutta l'estate e' da isteria,c'e' poco di scientifico e molto di esasperato nel lamentarsi di questa estate,ripeto per queste zone,l'unico che leggo e mi diverte e compatisco veramente e' il grande Claudio Ricci

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    hai ragione josh da adesso in poi, perche' per le zone del centro Italia lato tirrenico gridare alle temperature elevate di tutta l'estate e' da isteria,c'e' poco di scientifico e molto di esasperato nel lamentarsi di questa estate,ripeto per queste zone,l'unico che leggo e mi diverte e compatisco veramente e' il grande Claudio Ricci
    Concordo pienamente.Ad oggi quasi tutte le stazioni del centronord sono sotto media CLINO 1971/2000,seppur di poco.
    Al sud e lungo l'Adriatico il discorso è un pò diversa,pesa un giugno senza vere ondate di calore ma cmq sopramedia di 1° e più.
    Tuttavia,i bilanci li faremo alla fine e resto convinto che quest'estate quasi ovunque terminerà con il segno +,sia pure per qualche decimale come nel 2002(che non fu certo la PEG,come ho letto su questo Forum).

  10. #30
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova onda di calore,fusione con lo scand+ ..e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    hai ragione josh da adesso in poi, perche' per le zone del centro Italia lato tirrenico gridare alle temperature elevate di tutta l'estate e' da isteria,c'e' poco di scientifico e molto di esasperato nel lamentarsi di questa estate,ripeto per queste zone,l'unico che leggo e mi diverte e compatisco veramente e' il grande Claudio Ricci
    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Concordo pienamente.Ad oggi quasi tutte le stazioni del centronord sono sotto media CLINO 1971/2000,seppur di poco.
    Al sud e lungo l'Adriatico il discorso è un pò diversa,pesa un giugno senza vere ondate di calore ma cmq sopramedia di 1° e più.
    Tuttavia,i bilanci li faremo alla fine e resto convinto che quest'estate quasi ovunque terminerà con il segno +,sia pure per qualche decimale come nel 2002(che non fu certo la PEG,come ho letto su questo Forum).
    Infatti l'isteria la fanno venire i freddo-precipitofili a tutti i costi,che non capisco che ci trovano a far "castrare una stagione con venti freschi e temperature sottomedia"durante il periodo della bella stagione,vi porto l'esempio di un nostro forumista Marco Iannucci,ora sta nelle isole Greche,con +20°/+32°c,col cavolo che invoca i temporali ed il maestrale come quando sta a formia,come mai????Ostinarsi a dire e sperare in un'estate sottomedia termica e sopramedia pluviometrica,lo vedo fuori luogo.Io da caldofilo,non ho nulla in contrario se facesse un inverno sottomedia,ma qualora lo facesse,non metterei su ogni singola discussione lo scempio del freddo,il demone gelato sta per colpirci,jack frost sta per colpire duro.......
    Qui ad ogni 0.5°c sopra si fanno le processioni di paese al Santo protettore.............
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •