Ocio che CFSv2 è tuttora piuttosto diverso dal vecchio papà![]()
CFSv1.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Una volta chiarite le idee sulla differenza tra risoluzione e plot magari ne riparliamo.
Io le differenze a dicembre le vedo anche con il mini-plot ...
euT2mMon.gif glbT2mMon.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
penso sarà un inverno tutto sommato normale..
inverno tendenzialmente freddino, con iniziali possibili fasi nevose fra fine novembre e i primi di dicembre al nord dovute a qualche oscillazione retograda alta in matrimonio atlantico ..poi una tenace azzorriana sposteà a E le discese ,credo sia l'anno del fhoen questo al nord e delle grazie adriatiche .
non escludo però dopo la metà di gennaio possibili ponti fra azzorre e euroasia e un seguente fine inverno molto freddo con la possibilità del solito"evento" certamente non identificabile ora...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
per me, segnatamente per l'area di Nord Ovest e Medio-Alto Tirreno riterrei che almeno in prospettiva, soprattutto stante la possibile tendenza ad avere un NAO index neutro-positiva, con forse qualche puntata verso il basso, ma al più debole-moderata, anche se fugace, con l'attuale tendenza indicata anche dai ben più esperti forumisti appassionati di analisi teleconnettive e/o appartanenti al CS ma non solo... Riterrei come dicevo, davvero già importante poter assistere e sfruttare cosi al massimo, il finale mensile di novembre, prima parte di dicembre con tempo più movimentato e freddo possibile, specie in termini precipitativi, anche se l'inverno ovviamente quello vero non sarebbe ancora cominciato, specialmente per le Alpi e le zone montuose in genere, Appennino Centro-Settentrionale incluso...
E poi cercare di sfruttare al meglio la prima parte di gennaio, sin verso la II decade e magari qualche colpo di coda, che potrebbe non essere, forse, sempre ESEs cold permettendo non vedasi il 2011, che potrebbe magari regalare agli amici freddofili e nivofili del Centro-Nord e versante tirrenico, magari proprio sul finale stagionale, tra metà-fine febbraio e marzo, qualche sorpresa ancora discretamente corposa, almeno localmente... Indubbiamente, qualche settimana fà anch'io ero più fiducioso e pensavo davvero ad un nuovo 2008/2009 o magari a qualcosa di non troppo dissimile... Ora invece, sarei già contento di avere un nuovo mix, riadisco teleconnessioni od indici meteo-climatici a parte, ed invece segnatamente sotto l'aspetto circolatorio o più meramente meteo-climatico... simil mix dicevo gennaio-febbraio2004/ febbraio-marzo 2005, ma non tanto per le caratteristiche teleconnettive, ma specialmente per il possibile posizionamento delle figure bariche principali, simil ATH-SCL magari intervallato da qualche momento con SCH, anche se il rischio di fasi, nemmeno poi cosi improbabili zonali come quelle prevedibili nei prossimi giorni, potrebbe non essere affatto da escludere...
Ultima modifica di snowcover; 30/09/2011 alle 19:37
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri