Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Ieri ho avuto come estremi +16°/+29°(dei decimali purtroppo non sono mai sicuro).
    Anche questo mese inizia sopramedia,soprattutto al CN.
    Vedremo in diretta come evolverà.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    sta prima settimana sarà na tragedia ovunque, poi cambia per fortuna


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Alan10
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Monopoli (Ba); 19 mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Per fortuna in questi giorni, dalle mie parti stiam restando ai margini dell'ondata calda che imperversa più a ovest e più a nord.
    Massime pochi decimali sopra i +25°C.
    Così come restammo ai margini dell'ondata calda ad aprile. Isola felice

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alan10 Visualizza Messaggio
    Per fortuna in questi giorni, dalle mie parti stiam restando ai margini dell'ondata calda che imperversa più a ovest e più a nord.
    Massime pochi decimali sopra i +25°C.
    Così come restammo ai margini dell'ondata calda ad aprile. Isola felice
    sì, siamo un po' fuori ma è normale con questa disposizione barica
    nonostante siamo sopra media difficile superare 22-23°C con questo vento
    le minime fanno schifo

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alan10 Visualizza Messaggio
    Per fortuna in questi giorni, dalle mie parti stiam restando ai margini dell'ondata calda che imperversa più a ovest e più a nord.
    Massime pochi decimali sopra i +25°C.
    Così come restammo ai margini dell'ondata calda ad aprile. Isola felice
    Tu ti salvi sempre!Anche se, a quanto ho capito,a differenza mia il sopramedia costante non ti dispiace.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    In questi primi 3 gg. di Ottobre qui a Sondrio ho registrato Tmax rispettivamente di +26.1°, +26.0° e ancora +26.0° oggi: la media delle Tmax (1971-00) di questa prima decade e' di +19.6° ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Alan10
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Monopoli (Ba); 19 mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Tu ti salvi sempre!Anche se, a quanto ho capito,a differenza mia il sopramedia costante non ti dispiace.
    eheh

    Comunque sì, diciamo che il clima mite di questi giorni non mi dispiace. Così come non mi dispiace il freddo che spero arrivi tra un po'. Diciamo che non mi dispiace nessun tipo di tempo, finché non c'è una condizione di sofferenza fisica.
    Del resto continuiamo ad avere massima non eccezionali: sui 25°C. A differenza di altri posti d'Italia dove sia valori assoluti sia anomalie sono più considerevoli.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Io ho avuto 29,5° ieri(con UR molto bassa) e 30° pieni oggi(lieve aumento dell'UR).Le minime si aggirano sui 15/16 gradi.

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io ho avuto 29,5° ieri(con UR molto bassa) e 30° pieni oggi(lieve aumento dell'UR).Le minime si aggirano sui 15/16 gradi.
    Qual'e' la media della Tmax x la 1° decade di ottobre da te ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ottobre 2011:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qual'e' la media della Tmax x la 1° decade di ottobre da te ?

    Dovrei avere +15,0/+24,0°,arrotondando per eccesso.
    Ultima modifica di Josh; 03/10/2011 alle 17:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •