-
Vento forte
Il cambio di rotta è alle porte...ma come sarà??
Analisi settima:
Eccoci qua cari amici 
Dopo giorni e giorni altopressori garantiti da un'alta pressione stabile e duratura permessa anche grazie da una falla iberica alquanto attiva,con giorni stabili e sereni con temperature più da fine estate che autunnali.
Giorni nei quali sono anche stati raggiunti vari record di temperature massime mensili,molti record registrati anche nella mia regione.
Abbiamo salutato da non molto un mese di settembre dalle caratteristice estive e l'inizio del mese corrente è partito con le medesime caratteristiche del precedente,però pare sempre farsi più strada la luce in fondo al tunnel altopressorio e questa sarà la luce di un probabile e forse anche un definitivo addio alle temperature con caratteristiche semiestive su buona parte della nostra penisola.
L'indebolimento della depressione presso la penisola iberica sarà una delle cause dello spostamento di sede dell'alta pressione che inizia anche a cedere sotto i colpi di un'ondulazione del vp,il quale si prepara a diventare sempre più attivo e influente sul nostro proseguimento meteo.
Una grossa colata di origine artica si prepara a colpire la nostra penisola permessa dallo spostamento di sede dell'alta pressione,la quale si sposterà in Atlantico,come dissi in alcune delle mie precedenti analisi,fintanto che la falla iberica non si esaurirà la situazione non cambierà,adesso sta avvenendo per davvero.
Questa colata rappresenterà il vero e proprio cambiamento,dopo giorni e giorni di indomabile stabilità.
Un'hp ferrea e stupenda,che si merita da parte nostra di essere salutata con rispetto e ammirazione.
Quello che ci prospetta questa settimana sarà la strada verso il cambio (che forse sarà anche definitivo),una settimana divisa in due.
La prima parte della settimana almeno fin verso Giovedi avremo gli ultimi assaggi di quest'indomabile hp,poi da Giovedi sera si farà sempre più strada il tanto atteso cambio.
La colatona artica si farà sentire,peccato per l'entrata in prevalenza orientale e meno dalla porta del Rodano,i prossimi run saranno da seguire per capirne meglio la giusta traiettoria,l'entrata da una o dall'altra porta può condizionare il lato precipitativo.
Perciò meglio attendere per dare più informazioni sulla giusta traiettoria della colata.
Al momento l'arrivo della colata è previsto per venerdi,con formazione di minimo sotto alle Alpi in scorrimento veloce verso il sud penisola.
Se il tutto si spostasse più a ovest la quantità di precipitazioni sarebbe maggiore per il lato tirrenico.
Attualmente l'entrata della colata è vista per la maggior parte dalla porta orientale come già detto e meno da quella occidentale (rodano),questo porterebbe all'innesco dei venti settentrionali e quindi meno precipitazioni per le regioni del nord e parte del centro italia,mentre il sud non ne risentirebbe molto,se si formerà il minimo come detto sopra il discorzo cambierà.
Assieme alla colata arriverà un discreto calo termico a tutte le quote che si farà sentire e sarà molto in contrapposizione con quanto siamo abituati ad avere ora,sarà un bel sbalzo termico.
Tornerò su valori termici più consoni al periodo.
Tornerà a far visita anche la neve fino a quote medie grazie all'arrivo di bassi geopotenziali alla quota di 850 hpa,molto probabilmente tornerà la neve (a quote più alte) anche in Appennino con più coinvolgimento dello stesso stavolta.
Analisi elaborata personalmente relativa all'esposizione dei due modelli (gfs e reading)
Long range :
Dopo la colata verrà a formarsi una goccia fredda semistazionaria,la quale ci terrà compagnia per svariati giorni fino al suo completo esaurimento,successivamento potremo avere il vero e proprio reversal pattern.
Il long range è di difficile lettura da parte dei modelli,ne riparleremo dopo la colata.
Ma adesso veniamo alle mie cartine riassuntive.
L'arrivo della colata

La formazione della goccia fredda

Fanta meteo :
Il nuovo corridoio instabile ?

Un salutone da Fabri93
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri