Pagina 27 di 132 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1317
  1. #261
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Anche in questo caso fu superata la soglia del NAM (o sbaglio?)

    Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
    Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org

  2. #262
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se, e sottolineo se, lo studio verrà applicato alla lettera (leggasi: nessuna opposizione troposferica al cooling e nessun contributo strato dal momento in cui la Qbo sarà interamente negativa), potremmo esseci tutto dicembre e buona parte di gennaio, salvo isolati e sporadici episodi che cmq non inficiano il trend.
    grazie per la conferma \fp\

  3. #263
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    e vabbè...peggio di cosi non può essere..almeno la notte fa freddo..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #264
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da robertoavv Visualizza Messaggio
    Anche in questo caso fu superata la soglia del NAM (o sbaglio?)

    Immagine
    Hai voglia che fu superata e manco una volta sola ma per ben tre volte fra gennaio e febbraio !
    Io comunque continuo a credere che quest'anno la regoletta stastica di B&D NON verrà rispettata........cooling continuo , senza riscaldamenti precedenti e su tutta la colonna isobarica, un caso molto molto particolare.

  5. #265
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Hai voglia che fu superata e manco una volta sola ma per ben tre volte fra gennaio e febbraio !
    Io comunque continuo a credere che quest'anno la regoletta stastica di B&D NON verrà rispettata........cooling continuo , senza riscaldamenti precedenti e su tutta la colonna isobarica, un caso molto molto particolare.
    ma sbaglio o anche il 2005 non ha riscaldamenti prima?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #266
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma sbaglio o anche il 2005 non ha riscaldamenti prima?
    Direi di si, a parte un blando riscaldamento sotto i 100 hpa ad ottobre.....

  7. #267
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    C'è però da dire che nel 2004/2005 l'inverno iniziò praticamente a metà gennaio, quindi probabile che il cooling di metà dicembre abbia influito per una trentina di giorni circa in termini di AO positiva.

  8. #268
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    .....mentre poi i raffreddamenti di gennaio e febbraio furono seguiti da riscaldamenti ma solo sotto i 100 hpa e non comportarono nessun effetto B&D.

  9. #269
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    C'è però da dire che nel 2004/2005 l'inverno iniziò praticamente a metà gennaio, quindi probabile che il cooling di metà dicembre abbia influito per una trentina di giorni circa in termini di AO positiva.
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    .....mentre poi i raffreddamenti di gennaio e febbraio furono seguiti da riscaldamenti ma solo sotto i 100 hpa e non comportarono nessun effetto B&D.
    cambio dell qbo nel cuore della stagione?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #270
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    cos'è l'effetto BeD?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •