Risultati da 1 a 10 di 1236

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Eh si filippo, ma potrebbe essere una superomega, mica pizza e fichi.......con possibile split del vp...........intanto andateve a guardà gli spaghi 18z.....big event secondo me molto più a portata di mano quest'anno dell'anno scorso, target fine seconda decade circa.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Ma oltre a qualche ottimo Run dei vari modelli, ci sono gli indici necessari affinchè possa avvenire qualcosa del genere?


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Ma oltre a qualche ottimo Run dei vari modelli, ci sono gli indici necessari affinchè possa avvenire qualcosa del genere?
    Direi che è da molto che parliamo della seconda metà di Gennaio Gli indici sono favorevoli,nel senso che si inizia a vedere un buon movimento della wave1 che andrà a disturbare pesantemente il VP condizionando il wave train (3 wave number pattern? ) ....Inoltre l'anomalia negativa di GPT che ha caratterizzato la stagione dalla fine di novembre, tenderà a rientrare..
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Direi che è da molto che parliamo della seconda metà di Gennaio Gli indici sono favorevoli,nel senso che si inizia a vedere un buon movimento della wave1 che andrà a disturbare pesantemente il VP condizionando il wave train (3 wave number pattern? ) ....Inoltre l'anomalia negativa di GPT che ha caratterizzato la stagione dalla fine di novembre, tenderà a rientrare..
    Ti ringrazio, e speriamo bene!!


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eh si filippo, ma potrebbe essere una superomega, mica pizza e fichi.......con possibile split del vp...........intanto andateve a guardà gli spaghi 18z.....big event secondo me molto più a portata di mano quest'anno dell'anno scorso, target fine seconda decade circa.
    La certezza è che la wave1 spingerà forte mentre l'incognita è la reazione della wave2....potrebbe anche verificarsi una zonalità sparata qual'ora si verificasse un displacement del nucleo principale verso l'atlantico... Ad ogni modo la parte più brutta dell'inverno dal 15 gennaio sarà alle spalle,il fisiologico decadimento delle velocità zonali e del NAM+++ favoriranno disturbi sempre più presenti nelle prossime settimane.....(se poi a fine gennaio arrivasse anche un MMW alla
    faccia dell'amico gufo remigio )\as\
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La certezza è che la wave1 spingerà forte mentre l'incognita è la reazione della wave2....potrebbe anche verificarsi una zonalità sparata qual'ora si verificasse un displacement del nucleo principale verso l'atlantico... Ad ogni modo la parte più brutta dell'inverno dal 15 gennaio sarà alle spalle,il fisiologico decadimento delle velocità zonali e del NAM+++ favoriranno disturbi sempre più presenti nelle prossime settimane.....(se poi a fine gennaio arrivasse anche un MMW alla
    faccia dell'amico gufo remigio )\as\
    La certezza è che la wave1 spingerà forte mentre l'incognita è la reazione della wave2....potrebbe anche verificarsi una zonalità sparata qual'ora si verificasse un displacement del nucleo principale verso l'atlantico...
    Decisa impennata dell'Heat flux con netto calo della velocità zonali,Notevole spinta della wave1 nel campo dei geopotenziali:





    L'input è confermato ampiamente

    Riguardo a tale movimento bisogna augurarsi che la wave2 non stia a guardare ma ci delizi con una netta ripresa ed un bel blocco atlantico.
    Il rischio di questo interessante movimento è infatti un displacement del VP/VPS a carico di una sola ondulazione:

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Decisa impennata dell'Heat flux con netto calo della velocità zonali,Notevole spinta della wave1 nel campo dei geopotenziali:


    Immagine



    L'input è confermato ampiamente Immagine


    Riguardo a tale movimento bisogna augurarsi che la wave2 non stia a guardare ma ci delizi con una netta ripresa ed un bel blocco atlantico.
    Il rischio di questo interessante movimento è infatti un displacement del VP/VPS a carico di una sola ondulazione:

    Immagine
    Immagine
    eh si Filippo!

    Questa carta è emblematica di tale rischio/possibilità, cosi come il run precedente ci mostrava un assetto decisamente favorevole.

    Appare invece una certezza il fatto che l'HP delle Azzorre, in ogni caso, non ha alcuna intenzione di abbandonare la posizione su medio e basso atlantico, il che non è una garanzia ma sicuramente un buon punto di partenza.
    Magari dovesse andare in desplacement, andrà male all'inizio ma si tratterebbe solo di aspettare un po prima di vedere i movimenti giusti anche sul nostro comparto, che altrimenti, nell'altro caso potrebbero appunto avvenire gia in chiusura di seconda decade.

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •