No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Mentre il 23 avremo i maggiori effetti a 10 hPa della precedente pulsazione, a fine mese ne partirà una terza.
Sarà di origine troposferica, con ogni probabilità un TST tipico da intrusione dell'alta aleutinica.
Il VPS si sarà riformato a 1-2 hPa ma troverà il disassamento a 10 hPa.
Da osservare come all'inizio di febbraio l'onda si infrangerà in troposfera.
ecmwf10f216.gif
Andrea
Aggiungo anche la mia sul CMT:
l'Heat flux torna a pompare con e-p flux debole ma con momento angolare decisamente interessante considerato che è l'inizio forse di una 3^ pulsazione(4ecast ricordi il mignolino di cui parlavamo)
Nuovo calo delle velocità zonali su tutta la colonna isobarica,tornano a farsi concrete le possibilità di un MMW:
Netta risalita della Wave2 troposferica:
Con TST event che,con una leggera crescita percentuale,potrebbe far ripartire la "catena di montaggio" innescando una nuova risonanza tropo-stratosferica (faccio salire ad un 10% le possibilità di un MMW di tipo split nella 1^ decade di febbraio grazie al previsto riassorbimento del 1^ warming sul Canada con inserimento delle vorticità potenziali nel punto in cui il forcing viene meno).....
Cloover![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Andrea
Ed è uno dei 3 elementi su cui ho "puntato" nel TD di mat![]()
"Il quesito"
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Si,riguardo alla possibilità di ESE l'avevo anch'io fatto notare qualche giorno faMa quest'oggi preferisco concentrarmi su questo vero e proprio terremoto modellistico:
AGG. DI IERI:
gfsz10nhf240.gif
AGG. DI OGGI:
gfs_z10_nh_f192.gif
gfs_z10_nh_f216.gif
gfs_z10_nh_f240.gif
In pratica si nota il 2^ warming che va a destabilizzare il VPS molto più di quanto, soltanto ieri, era rappresentato nei forecast di GFS.
Poi ,come avevi analizzato poco sopra,il 3^ impulso questa volta troposferico con propagazione verticale dell'onda.....
Ora....Io non aggiungo altro,però visto il caos modellistico aspetto gli sviluppi![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
....chi si ricorda il mio disegnino della scorsa settimana? Ora trovate le differenze.![]()
2012gen21_gfs_z70_nh_f240.gif
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri