Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Topic propiziatorio....andiamo giù di carte storiche per le nostre lande!!! 3 febbraio 1929 \sk\

    archivesnh-1929-2-3-0-1.png archivesnh-1929-2-3-0-0.png

    il 4 febbraio bari scese a -4°C
    il giorno dopo:
    Nella zona delle Murgie, in Puglia, imperversa una tormenta fittissima, e la neve, in alcuni punti, ha raggiunto i due metri di altezza, mentre la temperatura è scesa a -7°. Nel foggiano la tormenta ha raggiunto una intensità eccezionale. A Noci vi è un metro e mezzo di neve, e, sulla Bari-Matera, circa un metro.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVENRO TI SCRIVO!!!

    ...vabbè diciamo che l'avrei voluto aprire nella sez. meridionale \fp\ se i moderatori ritengono opportuno, che lo spostino pure, scusate

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVENRO TI SCRIVO!!!

    Che cartone esagerate! Con una roba del genere starei bene per dieci inverni consecutivi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    ci saranno state tantissime ondate di freddo e gelo. Personalmente rivivrei tutta la vita questo spettacolare episodio di Burian del Gennaio 93.

    Rrea00119930103.gif

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Antonio 87
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Casamassima (Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    e già....in quel gennaio 93 Bari città conobbe 10-15 cm di neve che divvennero in provincia da me 20-25 sulle murge il mezzo metro venne raggiunto alla grande.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,727
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    se andiamo piu' verso l'interno sono buone,anzi,piu' che buone anche queste......http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0119950104.gif http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120031223.gif

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Gen 1995.gif
    Gennaio 1995:60 cm di neve qui da me,un sogno bianco!

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ci saranno state tantissime ondate di freddo e gelo. Personalmente rivivrei tutta la vita questo spettacolare episodio di Burian del Gennaio 93.

    Rrea00119930103.gif
    Che indici c'erano in quel fatidico 1992/93 così nevoso per il sudest?
    Chissà se Giuffrey può aiutarci...
    Da notare che nel CS l'autunno precedente fu a tratti molto piovoso ma un pò sopramedia termica,specie ottobre e novembre.Dicembre in media ma solo grazie al raffreddamento degli ultimi giorni.Gennaio sottomedia di meno di 1° ma la prima decade fece furore,come tutti sanno.Febbraio fu il più sottomedia(freddo abbastanza continuo,come nel 96') ma anche marzo ebbe due avvenzioni potenti da est,con un intermezzo mite.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che indici c'erano in quel fatidico 1992/93 così nevoso per il sudest?
    Chissà se Giuffrey può aiutarci...
    non so che indici ci fossero, gli inverni fine anni '80 inizio anni '90 (escludendo l'89-90) furono inverni che hanno sempre regalato una botta di freddo/gelo notevole al centrosud come ben saprai e, nonostante le lunghe pause anticicloniche furono dei dignitosissimi inverni per lo meno qui.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che indici c'erano in quel fatidico 1992/93 così nevoso per il sudest?
    Chissà se Giuffrey può aiutarci...
    Da notare che nel CS l'autunno precedente fu a tratti molto piovoso ma un pò sopramedia termica,specie ottobre e novembre.Dicembre in media ma solo grazie al raffreddamento degli ultimi giorni.Gennaio sottomedia di meno di 1° ma la prima decade fece furore,come tutti sanno.Febbraio fu il più sottomedia(freddo abbastanza continuo,come nel 96') ma anche marzo ebbe due avvenzioni potenti da est,con un intermezzo mite.
    Grossolanamente...
    Nino Strong
    QBO+
    Solar max in uscita e avvicinamento al minimo del 1996 (cmq attività solare mediamente forte)
    Ma in questo campo serve l'intervento di ben più esperti utenti

    Inutile dire che qui fu un inverno balordo
    A Vercelli ha chiuso con una media di +3.0 (anomalia di +1.1) e 0 (zero) cm in tutta la stagione
    In tutto il trimestre 87 mm di pioggia....il problema è che dai primi di dicembre al 27-28 febbraio si chiusero completamente le cateratte del cielo, instaurando uno dei più rognosi periodi di secca dell'ultimo ventennio

    Termicamente è stato un inverno da "una botta e via" nella prima decade di gennaio
    Il 2 gennaio 1993 ci fu l'unica occasione di neve dell'inverno per il novarese, con probabilmente una spolverata da est (ma non ho dati) .....nei giorni successivi ci furono minime fino a -11/-12 in campagna
    Peccato per il suolo completamente (o quasi) privo di neve, perchè altrimenti avremmo raggiunto valori comparabili con il dicembre 2009
    Un'ondata di gelo con potenzialità altissime, vanificata dalla traiettoria penalizzante del nucleo gelido e dall'assenza di albedo

    Per il resto fu un inverno da suicidio.......anticiclonico e mite, con un blocco anticiclonico inossidabile sull'ovest Europa e zonalità alta
    Solo il sud beneficiava di qualche rientro da est

    A fine stagione, tanto per chiudere in bellezza, arrivò un'inculata micidiale
    C'erano tutte le carte in regola per vedere una bella nevicata: aria polare marittima in quota, ciclogenesi sul Mediterraneo occidentale e rientro da est al suolo
    Purtroppo il minimo si formò troppo basso e si occluse subito, provocando il fenomeno del borino mite sulle alte pianure

    Nevone in basso Piemonte dal Po in giù, pioggia a N del Po con neve solo sopra i 400 m.....addirittura nel torinese ci furono differenze incredibili in pochi km da N a S a parità di quota
    Torino nord fece 4 cm con pioggia per gran parte dell'evento, a S della città caddero fino a 25-30 cm
    Fortuna che ero piccolo

    Inverno da dimenticare nella mia zona
    Ultima modifica di Nix novariensis; 15/11/2011 alle 21:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •