Ciao a tutti, condivido con piacere una appello per la firma di una petizione. ringrazio Filippo Mengotti di M3V per avere sensibilizzato la questione.
Invito quindi tutti voi a firmare la petizione e a coinvolgere e diffondere tra tutte le persone che conoscete, facciamo il nostro dovere di appassionati!

Riporto quindi l'appello che potete leggere qui sotto.

Buongiorno a tutti,

in seguito alla firma dell'accordo ed alla delibera della giunta del Friuli Venezia Giulia stipulata giovedì scorso 18 novembre e che segna, di fatto, il definitivo smembramento dell'OSMER FVG, l'associazione MeteoTriveneto e l'Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia raccolgono e rilanciano la seguente petizione pubblica


http://www.petizionepubblica.it/Peticao ... 2011N16908


della quale condividiamo pienamente i contenuti.
Crediamo infatti che due tra le più importanti associazioni di meteorologia e climatologia del triveneto, che rappresentano virtualmente centinaia di utenti ed appassionati tra FVG, Veneto e Trentino Alto Adige non possano fare a meno di sostenere la causa dei dipendenti OSMER, i quali chiedono solamente di non essere divisi ma di restare uniti per garantire la continuità del loro servizio e delle loro competenze (non ha importanza se in ARPA o in Protezione Civile)...ci sembra una proposta ragionevole e di buon senso.
Probabilmente non servirà a salvare l'OSMER il cui destino pare ormai segnato, ma almeno
potrà contribuire un minimo acchè la meteorologia non venga ulteriormente saccheggiata e non si facciano altri passi indietro (vedasi previsioni meteo A.M. nei nostri tg e rg regionali, ad esempio).
Vi preghiamo di leggere attentamente gli articoli di legge e le delibere citate nella petizione, nel frattempo le due associazioni stanno valutando la fattibilità di una azione comune da intraprendere assieme per intraprendere un'azione più incisiva.


Filippo Mengotti e R.R. Colucci, rispettivamente presidente di M3V e UMFVG.
Marco Giazzi presidente MeteoNetwork