\as\
Mentre l'Europa non vede prospettive particolari per le ondate fredde intense, negli USA da più run si prospetta un inizio della stagione invernale davvero interessante..........
Rnamavn1802.png
negli usa gli inverni non deludono mai![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
stranissimo![]()
Meglio così......non possono chiudere tutti a zero cm di neve
In USA (esclusa l'area occidentale) sono fortunati.......hanno il gelo "made at home"
Basta un minimo di zonalità ondulata e il gelo si spinge sempre molto a sud.....anche perchè non hannop grosse barriere naturali come mari o montagne tra il Polo e le basse latitudini
Da noi è il contrario......servono grossi scambi meridiani/antizonali, altrimenti nisba![]()
è anche vero.. degli ultimi tre inverni, almeno qui, non mi posso lamentare.
e nemmeno per la montagna.
non possono essere tutti come il 01/02, 03/04, 08/09...
ma almeno che non sia come l'orrendo 2006/07!!!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri