-
Re: [MeteoNetwork] Outlook Inverno 2011-2012
Molti inganni per tutti ci sono stati in quest' ultimo mese, ma la stagione e i parametri teleconnettivi sono stati molto incerti e di difficile interpretazione.. Ovviamente più si va avanti con la stagione e più si ha un quadro di insieme indicativo, quadro che magari un mese fa non c'èra. Insomma alla luce dei dati attuali e sulla scorta delle delusioni ultime direi che, analizzando tutti i parametri, l'evoluzione vista nell'outlook è più che condivisibile. Nella sostanza si conferma il dato saliente ossia HP prevalente in atlantico.. Ora per ovvie ragioni questa cosa è positiva in genere per il freddo sul Mediterraneo centrale, anche se per esso deve accadere una variante importante sull'HP in Atlantico, cioè essa non solo deve avere la radice lì, meglio se su centro-est Atlantico, ma deve pure ergersi verso il Nord atlantico o nord in genere.. Questa ultima condizione nell'ultimo periodo ha avuto problemi nel verificarsi, per via di un AO troppo sparato ma fisiologici suoi rallentamenti potranno favorire erezioni HP nel prossimo futuro con tutte le conseguenze del caso. Pazienza, armiamoci di pazienza, ma le condizioni ci sono tutte, direi poniamo maggiori speranze intorno a metà Dicembre o da appena dopo.. Chissà, fosse la volta buona per feste natalizie con paesaggi innevati..? Ci spero e ci conto anche..! 

Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri