Risultati da 1 a 10 di 20

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Forti nevicate oltr'alpe, sfonda solo in Valle D'Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    intendevo che a parte Livigno di solito le nevicate da sfondamento non sono così produttive, soprattutto qui a Valfurva dove per avere una nevicata decente serve molta fatica data la conformazione della valle
    o magari sono sempre state così abbondanti ma non sapevo che fossero da sfondamento, bisognerebbe chiedere a chi segue la meteo da più tempo

    Con correnti in quota mediamente da W-NW anche le tue zone (Valfurva e, in parte, Valdisotto) riescono spesso a ricevere prp decenti (anzi, a volte con tali correnti belle forti cumulate di piu' che con venti da S ! ), mentre quando queste si dispongono piu' direttamente da N allora (tranne casi particolari), si ha solo nevischio oppure al massimo leggere spolverate, tranne ovviamente il livignasco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forti nevicate oltr'alpe, sfonda solo in Valle D'Aosta

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Con correnti in quota mediamente da W-NW anche le tue zone (Valfurva e, in parte, Valdisotto) riescono spesso a ricevere prp decenti (anzi, a volte con tali correnti belle forti cumulate di piu' che con venti da S ! ), mentre quando queste si dispongono piu' direttamente da N allora (tranne casi particolari), si ha solo nevischio oppure al massimo leggere spolverate, tranne ovviamente il livignasco !

    ah ecco, quindi questo era uno sfondamento da W-NW, non N puro?
    chissà perchè mi ostino a considerare episodi di sfondamento per la zona solo quelli che passano dalla Reit mentre considero normali perturbazioni quelle da W-NW

    grazie

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •