Apro questo 3d di amrcord.
L'ondata di freddo e le nevicate che seguirono, per alcuni furono storiche.
Infatti 28 cm caddero a più riprese su Ancona, evento che mancava dal 1996. Ma il giorno 17 fu storia anche epr molte località tirreniche, Pisa ebbe la sua nevicata migliorie degli ultimi 20 anni, battendo il 2005, la neve ha imbiancato anche Grosseto, Civitavecchia (non accadeva dal 1996), Livorno, Tarquinia, Santa Marinella, il litorale romano seppur debolmente (qui era già accaduto il 12 febbraio dello stesso anno) e Roma stessa seppur a "velo di pandoro", più giù 5 cm a Latina, imbiancate anche Gaeta e Formia anch'esse per la 2° volta nel 2010.
Imbiancata anche Capri e ischia fino alla spiaggia, non accadeva dal 1987
Dimenticavo, la supernevicata di Firenze, la più intensa dal 1904 qaundo caddero 30 cm in pieno centro solo quel pomeriggio del 17.
Roma Ciampino fece record dicembrino, -6°C
Ecco alcune foto del 18 mattina, fatte fuori casa e in giro per Az....poco prima di sposarmi!!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Associazione Meteorologica Aquilana "AQ Caput frigoris"
Addio Francè, non ti dimenticherò mai..
- Oggi 16:38
#10
snowhell
Data RegistrazioneFeb 2004LocalitàAvezzano Nord, quota 710slm, in provincia di L'aquila/ e Firenze NW, zona Castello(78slm)Messaggi7,990
Re: 14-17 dicembre 2010
Altri scatti panoramici del 18 mattina.
La prima foto è dopo la curva delle castegne per salire al santuario della Pietraquaria.
La seconda è una panoramica di Avezzano.
Immagini Allegate
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Associazione Meteorologica Aquilana "AQ Caput frigoris"
Addio Francè, non ti dimenticherò mai..
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Chiudo con un altro paio del 17 sera...
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Non mi risultano nevicate nelle isole del Golfo di Napoli nel 1987...forse ti riferivi al febbraio 1986
A Latina e Caserta città non nevicava con accumulo proprio dal 1986,cmq,nonostante le fioccate che la seconda ha visto in varie occasioni,la più rilevante delle quali è stata sicuramente quella del dicembre 07'.
Ad ogni modo,per Grazzanise le temperature medie giornaliere del 14/17 dicembre 2010 sono state le più basse addirittura dal dicembre 1988 per questo mese e pareggiano il gran gelo di inizio gennaio 93'(anzi,almeno per le minime lo battono).
Ultima modifica di Josh; 13/12/2011 alle 16:56
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
ecco la mia espressione quel giorno.... !!!
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri