Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Wink La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Focus situazione:
    Eccoci di nuovo assieme cari amici pronti per una nuova analisi settimale,settimana che si propone di attesa,visto il vero e proprio sconquasso stratosferico in corso di cui avremo modo di vederne gli effetti in un secondo tempo portandoci in un una fase più dinamica e dal sapore pieno invernale.
    Potremo molto probabilmente dire addio a questo periodo di stasi meteo prolungato.
    Il VP ormai è sotto assalto da vari upper warming che sembrino vogliano concretizzarsi nel MMW con successiva bilobazione o trilobazione del VP a carico della sola wave 1 (desplecement del VP) successivamente probabile ripartenza dellla wave 2 oceanica.
    Entreremo in un periodo di vera e propria fibrillazione,che sarà affiancata da un'estrema visualizzazione dei GM,assieme molto probabilmente ad un'eccessivo uso di vasellina per i più convinti
    In breve ci sarà da divertirsi
    Nel frattempo godiamoci questa settimana di attesa,che passerà molto probabilmente all'osservazione sull'andamento della nostra stratosfera e dei vari indici (concretizzarsi dell'MMW e dei successivi risvolti),settimana che si propone inoltre come chiave delle risposte dei risvolti futuri e forse di parte del proseguimento invernale.
    Analisi settimanale:
    Dopo l'affondo gelido profiquo per il sud penisola e per le Alpi che ne hanno approfittato per rimpinzarsi di neve data la loro particolare caratteristica di barriera naturale agli affondi gelidi sul nostro lido.
    Il sud risentirà ancora degli effetti di successivi affondo gelidi in un prima parte settimanale (almeno fino a mercoledi)con instabilità e neve a quote basse,mentre al nord e centro condizioni di stabilità con il consono freddo notturno/mattutino (gelate).
    Successivamente da giovedi torna di scena l'alta pressione con nuovo spanciamento pronta tornare a proteggere l'Europa occidentale,l'Italia e le isole britanniche fin verso sabato (visione gfs).
    Da sabato comincerà l'indebolimento altopressorio.
    Domenica di attesa e di risposte molto probabilmente.
    Long range:
    Tutto dipenderà dall'ormai imminente MMW dalla reazione del VP e dagli effetti della probabile bilobazione o trilobazione del VP,chiavi importanti per il long range che si propone molto interessante
    Proporrei di osservare bene lo sviluppo della situazione.
    Le mie cartine:
    I restanti effetti della colata al sud penisola

    Torna l'HP

    l'Indecisione sul futuro:


    Buona settimana da Fabri93

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Sì ma poi... XD

    Rtavn3842.png
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sì ma poi... XD

    Rtavn3842.png
    poso scriverlo con parole pesanti?

    questa mappa rappresenta la degna presa per il culo finale di questo inverno sull'Italia. soprattutto se le correnti sono più da SW con hp sul mediterraneo orientale
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    poso scriverlo con parole pesanti?

    questa mappa rappresenta la degna presa per il culo finale di questo inverno sull'Italia. soprattutto se le correnti sono più da SW con hp sul mediterraneo orientale
    Sconquasso troposferico in arrivo? [determinismo inside]

    Fortuna che ci vuole ancora tempo, e che i GM per adesso stanno effettivamente fiutando un cambio di passo ma, come sempre capita in queste circostanze, sono ancora ben lungi dall'averne inquadrato perbene le caratteristiche in termini di long-range.

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Sconquasso troposferico in arrivo? [determinismo inside]

    Fortuna che ci vuole ancora tempo, e che i GM per adesso stanno effettivamente fiutando un cambio di passo ma, come sempre capita in queste circostanze, sono ancora ben lungi dall'averne inquadrato perbene le caratteristiche in termini di long-range.

    Ben detto... per ora i GM stanno fiutando un cambio di passo...! Da meridiana anche abbastanza fredda da diversi gg oramai, e direi anche moderatamente proficua per adriaitche e sud ( nevica benino, ad esempio, da stamani tra Abruzzo e il mio Molise con neve talora anche sui 10 cm sopra i 5/600 m, ma fiocchi anche più in basso ) la situazione va verso continentale.. Non guardiamo per ora esattamente le mappe che essi disegnano ma, come fa intendere montel, cogliamo il segno continentale .. Io sono certo che tra qualche run iniziano a disegnare scenari di crudo inverno per il medio-lungo, forse sempre per adriatiche e sud, anche se nulla è eslcuso per altri, ma di crudo inverno.. Tutti gli aspetti teleconnettivi sono favorevoli: AO in calo verso neutro o anche negativo, Nao neutra e un pelino positiva e PNA neutro; al tutto inizia ad associarsi anche la colonna termica stratosferica polare in evidente warming con ulteriori vantaggi per slpit favorevoli sui meridiani centro-orientali del Continente.. Tra la seconda parte, o ultima decade di gennaio, e febbraio secondo me si faranno bei botti.. .


    Situazione stamani da me...

    neve stamani.gif
    Dio c'è ...

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La settimana d'attesa,nel frattempo torna l'Hp

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ben detto... per ora i GM stanno fiutando un cambio di passo...! Da meridiana anche abbastanza fredda da diversi gg oramai, e direi anche moderatamente proficua per adriaitche e sud ( nevica benino, ad esempio, da stamani tra Abruzzo e il mio Molise con neve talora anche sui 10 cm sopra i 5/600 m, ma fiocchi anche più in basso ) la situazione va verso continentale.. Non guardiamo per ora esattamente le mappe che essi disegnano ma, come fa intendere montel, cogliamo il segno continentale .. Io sono certo che tra qualche run iniziano a disegnare scenari di crudo inverno per il medio-lungo, forse sempre per adriatiche e sud, anche se nulla è eslcuso per altri, ma di crudo inverno.. Tutti gli aspetti teleconnettivi sono favorevoli: AO in calo verso neutro o anche negativo, Nao neutra e un pelino positiva e PNA neutro; al tutto inizia ad associarsi anche la colonna termica stratosferica polare in evidente warming con ulteriori vantaggi per slpit favorevoli sui meridiani centro-orientali del Continente.. Tra la seconda parte, o ultima decade di gennaio, e febbraio secondo me si faranno bei botti.. .


    Situazione stamani da me...

    neve stamani.gif
    Da casa mia lo vedo bene quello che sta combinando in Molise..
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •