Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 213

Discussione: "Il quesito"

  1. #121
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Bene.

    Adesso che vi siete grossomodo espressi quasi tutti, aggiungo il mio parere.
    Opinione che ho maturato recentemente non solo grazie ai vostri interventi ma anche sull'osservazione di un andamento circolatorio la cui persistenza sembra ormai essere al capolinea.
    Un febbraio quindi che segnerà un deciso cambiamento circolatorio rispetto ai mesi invernali (e non solo ) che l'hanno preceduto.
    La graduale perdita di tonicità del getto polare, aprirà la strada a un andamento ondulatorio molto marcato proprio a carico della wave 2 e del comparto atlantico ove, per i minori effetti mitigatrici avvertiti rispetto al Pacifico e dovuti al fattore Enso neg., si sono registrati a livello subtropicale e non solo, valori di gpt decisamente elevati per la stagione.
    La componente sinottica che tenderà ad instaurarsi sull'Europa centrale dovrebbe essere prevalentemente continentale grazie a forcing dinamici che rinnoveranno a più riprese il legame altopressorio atlantico- russo.
    Non si tratterà tuttavia di una circolazione fredda continentale statica.
    Infatti non dovrebbero mancare interferenze di natura oceanica che, verosimilmente cavalcheranno un getto ormai indebolito e che risulterà forzato dalle SSTA.
    Infine il ponte altopressorio potrà a tratti essere indebolito o infranto da azioni meridiane di origine artica dirette principalmente verso l'E-Europa ma, una volta continentalizzate, coinvolgere anche il mediterraneo centrale.
    Non so quanto possa essere chiara, tuttavia posto un'idea di schema circolatorio che può grossomodo sintentizzare l'andamento di buona parte del mese di febbraio.

    Allegato 238411

    L'ultima parte di febbraio potrebbe gradualmente far prevalere correnti di matrice artica la cui influenza più o meno diretta per quanto riguarda il Mediterraneo centrale è tuttavia certamente da verificare in itinere.
    In pratica la visione odierna di Reading, se ho capito bene:

    ecmpanel1.gif

    GFS ha una visione similare ma nella "coda" vede riprendere vita una circolazione zonale alta.

    avnpanel1.gif
    Rtavn3841.png
    Ultima modifica di Conte; 21/01/2012 alle 09:32
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #122
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Metto solo il paragrafo conclusivo da questo post del td della NAO e scusate l'autoquoting...
    Ciao Steph. Ottima analisi,come sempre.
    Attenzione ad una cosa però...Vedo per altro che la difficoltà di realizzazione l'hai valutata...
    proprio per l'accoppiata AO/NAO il blocco anticiclonico potrebbe non farcela ad erigersi in posizioni troppo favorevoli per il comparto Mediterraneo e dunque svilupparsi un moto retrogrado al più isolato e non troppo fendente...
    Certo è che,come hai scritto,si aprono scenari mooolto interessanti...ma ovviamente tra il dire ed il fare....

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #123
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ti manca quello di Munch (l'urlo)

    Ottima prognosi comunque, che (obtorto collo) mi sento ormai di condividere totalmente.

    P.S. Posso emendare la mia risposta al quesito?

    anche tu quindi la vedi come mat e non più come qualche giorno fa?
    se è cosi è ottimo1!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Alla luce del long range deterministico odierno sì, anche se sappiamo bene quante volte le "sirene di Ulisse" ci hanno incantato in questo inverno...


    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #125
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Alla luce del long range deterministico odierno sì, anche se sappiamo bene quante volte le "sirene di Ulisse" ci hanno incantato in questo inverno...

    "..ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo...."

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #126
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    "..ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo...."

    max!!!ci tocca fare gli straordinari....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #127
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    max!!!ci tocca fare gli straordinari....
    Eh si, come quasi sempre d'altronde.
    Meglio, però, che andare in miniera.

    Ciao bello.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #128
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Bene.

    Adesso che vi siete grossomodo espressi quasi tutti, aggiungo il mio parere.
    Opinione che ho maturato recentemente non solo grazie ai vostri interventi ma anche sull'osservazione di un andamento circolatorio la cui persistenza sembra ormai essere al capolinea.
    Un febbraio quindi che segnerà un deciso cambiamento circolatorio rispetto ai mesi invernali (e non solo ) che l'hanno preceduto.
    La graduale perdita di tonicità del getto polare, aprirà la strada a un andamento ondulatorio molto marcato proprio a carico della wave 2 e del comparto atlantico ove, per i minori effetti mitigatrici avvertiti rispetto al Pacifico e dovuti al fattore Enso neg., si sono registrati a livello subtropicale e non solo, valori di gpt decisamente elevati per la stagione.
    La componente sinottica che tenderà ad instaurarsi sull'Europa centrale dovrebbe essere prevalentemente continentale grazie a forcing dinamici che rinnoveranno a più riprese il legame altopressorio atlantico- russo.
    Non si tratterà tuttavia di una circolazione fredda continentale statica.
    Infatti non dovrebbero mancare interferenze di natura oceanica che, verosimilmente cavalcheranno un getto ormai indebolito e che risulterà forzato dalle SSTA.
    Infine il ponte altopressorio potrà a tratti essere indebolito o infranto da azioni meridiane di origine artica dirette principalmente verso l'E-Europa ma, una volta continentalizzate, coinvolgere anche il mediterraneo centrale.
    Non so quanto possa essere chiara, tuttavia posto un'idea di schema circolatorio che può grossomodo sintentizzare l'andamento di buona parte del mese di febbraio.

    Allegato 238411

    L'ultima parte di febbraio potrebbe gradualmente far prevalere correnti di matrice artica la cui influenza più o meno diretta per quanto riguarda il Mediterraneo centrale è tuttavia certamente da verificare in itinere.

    orsù dunque veniamo alla disanima grafica: io direi un continentale un pò troppo opprimente, se fa un altro passo verso ovest mi comincia ad assomigliare ad una bartlettona..quindi io lo alzerei di una tacca e ne farei una parte tratteggiata in BLN europeo..e poi non dimentichiamoci di trovare anche una sistemazione media all'azzorriano, che me l'hai proprio freudianamente snobbato, ma che deve poter dire la sua in funzione dei "rilasci" atlantici, perchè è questo il punto cruciale per uno sviluppo dinamico, per non trovarci in una terra di nessuno (come ahimè troppo spesso è capitato) tra l'est che bussa e l'atlantico fermo sul Portogallo..riassumendo: analisi 8, drammatizzazione grafica voto 4 basta che non mi chiedi di postare un disegno correttivo, che potrei pure fare di peggio \as\
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #129
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Ahimè anch'io stamattina mi devo allineare a quanto detto dal grande Mat.
    Pertanto ritiro il quote a estmarche
    Andrea

  10. #130
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    siamo allineati..quindi ora i modelli cambieranno

    o


    no
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •