Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 213

Discussione: "Il quesito"

  1. #161
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    In bilico tra un semplice periodo più freddo(o magari una buona avvezione) e una fase dai connotati ben più importanti.
    La paura espressa si mantiene. Il dubbio resta sempre il comparto Atlantico.
    Se è vero che i valori di Scand + paiono promettere bene al contempo questo dato se non coadiuvato con l'oceanico potrebbe rivelarsi
    incapace di creare un ponte anticiclonico stabile e finire poi con un lieve spanciamento nella Mittel Europa.

    Siamo tutti in attesa...

    Mi associo a Luke e Mat...potenzialità circolatorie degne di nota, con un respiro continentale che diverrebbe un ruggito....
    Speriamo bene!

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #162
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    reading e ukmo non mi dispiacciono..nulla a che vedere con ieri reading sul lungo, ma è ovvio.
    ukmo miglioratissime.
    gfs sta pensando a cosa inventarsi

    gem bellissime
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #163
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    La mia personale opinione è che ci si sta avviando verso un periodo sicuramente più interessante rispetto a quello che abbiamo vissuto finora... Le dinamiche di una retrogressione continentale sono sempre di difficile lettura da parte dei GM... L'evoluzione di questi giorni mi ricorda un pò cosa avvenne verso la fine di gennaio del 2005, con lo split di un VP particolarmente in forma, un pò come quest'anno... Secondo me il "vulnus" di tutta la faccenda è come si strutturerà il ponte altopressorio che verrà a formarsi, se verrà confermata questa linea di tendenza... Gli effetti potrebbero oscillare tra un gennaio 1986 e un febbraio 1991, prendendo in esame la direzionalità dell'eventuale retrogressione ma anche ad un nulla di fatto, questo va cmq preso in considerazione... Io sono velatamente pessimista che vi possano essere episodi invernali rilevanti: sono molte le variabili che dovrebbero incastrarsi alla perfezione, basta un niente e ci si trova con un pugno di mosche in mano... Sicuramente c'è più movimento rispetto al piattume a cui eravamo avvezzi oramai... Staremo a vedere

  4. #164
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    reading e ukmo non mi dispiacciono..nulla a che vedere con ieri reading sul lungo, ma è ovvio.
    ukmo miglioratissime.
    gfs sta pensando a cosa inventarsi

    gem bellissime

    Indi...torniamo a noi
    per coloro che si sono espressi ad oggi confermano la loro posizione sul mese di febbraio?
    Per coloro che non hanno ancora espresso il loro parere....vogliono farlo ora?
    Matteo



  5. #165
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Caro Mat, buongiorno.
    Si avvicina sicuramente uno scorcio di inverno vero. Senza farsi prendere dalle infantili preferenze "meteoriche" con molta probabilità ci avviamo verso un periodo abbastanza movimentato con la pioggia in arrivo per il Sud Italia, anche copiosa e il freddo e la neve per il Nord che passerebbe dal nulla più assoluto alla neve per la gioia dei suoi fans ... penso che questa evoluzione, aldilà degli umori modellistici e delle varie soluzioni possibili, sia la sintesi dei prossimi 15-20 giorni. Quindi un febbraio più dinamico con l'aria fredda che confluirà con i tiepidi venti mediterranei... tantissima neve sulle Alpi e sugli Appennini, buona neve al Nord e tanta pioggia al Centrosud


  6. #166
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Indi...torniamo a noi
    per coloro che si sono espressi ad oggi confermano la loro posizione sul mese di febbraio?
    Per coloro che non hanno ancora espresso il loro parere....vogliono farlo ora?

    a oggi non saprei che dirti..rimango sul mio marzo stile 2008

    sul febbraio dico che sarà il mese più freddo dei tre...probabilmente secco un pò per tutti..circolazione secondaria statica

    e tu confermi?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #167
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Caro Mat, buongiorno.
    Si avvicina sicuramente uno scorcio di inverno vero. Senza farsi prendere dalle infantili preferenze "meteoriche" con molta probabilità ci avviamo verso un periodo abbastanza movimentato con la pioggia in arrivo per il Sud Italia, anche copiosa e il freddo e la neve per il Nord che passerebbe dal nulla più assoluto alla neve per la gioia dei suoi fans ... penso che questa evoluzione, aldilà degli umori modellistici e delle varie soluzioni possibili, sia la sintesi dei prossimi 15-20 giorni. Quindi un febbraio più dinamico con l'aria fredda che confluirà con i tiepidi venti mediterranei... tantissima neve sulle Alpi e sugli Appennini, buona neve al Nord e tanta pioggia al Centrosud

    appennini a 600 mt ok??cosi nevica serio qui

    apparte tutto, io non la vedo cosi, continuo a credere che alla fine il pigro rendeà la circolazione secondaria un pò statica..freddino e secco...


    PS: il fabrizio che ti ha chiesto l'amicizia su FB sono io..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #168
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a oggi non saprei che dirti..rimango sul mio marzo stile 2008

    sul febbraio dico che sarà il mese più freddo dei tre...probabilmente secco un pò per tutti..circolazione secondaria statica



    e tu confermi?
    Direi di si Fabry
    Matteo



  9. #169
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Vedrai che l'alta pressione Russa, nonostante l'atmosfera si sta prodigando per tenerla più alla larga possibile avrà molto da dire sull'Europa Centrale. Quello che non ci credo tanto manco io è la realizzazione dello SCAND+.... questo sconosciuto

    Si Si, avevo immaginato... cmq Facebook lo uso veramente molto poco quindi se non rispondo o non sono presente sappi che è normale





    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    appennini a 600 mt ok??cosi nevica serio qui

    apparte tutto, io non la vedo cosi, continuo a credere che alla fine il pigro rendeà la circolazione secondaria un pò statica..freddino e secco...


    PS: il fabrizio che ti ha chiesto l'amicizia su FB sono io..

  10. #170
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Caro Mat, buongiorno.
    Si avvicina sicuramente uno scorcio di inverno vero. Senza farsi prendere dalle infantili preferenze "meteoriche" con molta probabilità ci avviamo verso un periodo abbastanza movimentato con la pioggia in arrivo per il Sud Italia, anche copiosa e il freddo e la neve per il Nord che passerebbe dal nulla più assoluto alla neve per la gioia dei suoi fans ... penso che questa evoluzione, aldilà degli umori modellistici e delle varie soluzioni possibili, sia la sintesi dei prossimi 15-20 giorni. Quindi un febbraio più dinamico con l'aria fredda che confluirà con i tiepidi venti mediterranei... tantissima neve sulle Alpi e sugli Appennini, buona neve al Nord e tanta pioggia al Centrosud


    quoto il buon Fabio

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •