Sono possibilità concrete. Ad esempio, nella parte nord del deserto algerino (Hassi R' Mel) nevicate vi sono state negli anni '80, come mi hanno detto gente di là. Io stesso vidi, oltre a diversi bei TS negli anni 2001-2004, anche notevoli gelate a quote non siderali: - 3 °C ai 600 mt di Reg, nell' altopiano del Tademait, 130 km a N di Ain Salah. Il 4 gennaio 2004, per la precisione.
Non so se ancora ci sia la stazione meteo del forumista Desert 77, nel grande Erg Orientale. Potrebbe darci bei dati .....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
cavolo adesso voglio lo scirocco![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
confortante sapere che anche il sahara batte i nostri 4 fiocchi svolazzanti visti settimana scorsa![]()
Ragazzi ho come l'impressione che verso l'Algeria ci siano un po' di pregiudizi.
Ciò che è successo il 17 gennaio scorso non è nulla di epocale.
E' un film già visto per neve e temperature, e in proporzioni superiori anche in epoca recente, nel gennaio 2005 e ancora prima nel gennaio/primi di febbraio 1999.
Qui il report di tutte le stazioni WMO algerine del 17 gennaio 2012:
Synop report summary by countries
A Mecheria, una delle località più colpite anche quest'anno, tra il 26 e il 30 gennaio 2005, venne riportata neve 4 su 5 giorni:
Global daily summary
da notare i -14°C del 28 gennaio
Questo il report del 26 gennaio 2005:
Global daily summary by countries
il 27 gennaio 2005
Global daily summary by countries
il 28 gennaio 2005:
Global daily summary by countries
il 29 gennaio 2005:
Global daily summary by countries
il 30 gennaio 2005:
Global daily summary by countries
infine il 31 gennaio 2005
Global daily summary by countries
Sotto i report tra il 31 gennaio e il 3 febbraio 1999:
Global daily summary by countries
Global daily summary by countries
Global daily summary by countries
Global daily summary by countries
Mi sa, appunto, di notizia gonfiata.... si, avrà fioccato su qualche posto dove non lo faceva da anni.... ma in quel distretto non credo che una nevicata sia così eccezionale... sono altopiani, o catene montuose... molti posti saranno parenti stretti della non lontanissima Ifrane (Marocco), dove la neve è di casa .
Ifrane - Wikipedia, the free encyclopedia
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No Clà, Ifrane é un' altra storia, é in pieno Atlante sopravento rispetto al lato desertico. Bechar, pur non lontana dal confine marochino, é sul versante dell' Atlante (anzi, delle catene minori parallele) che guarda verso il Sahara. Diciamo che più che parente stretto é la parente povera di Ifrane. Località algerine paragonabili ad Ifrane sono Tlemcen e sopratutto Chréa, quest' ultima addirittura con una stazione sciistica (benché ricordiamo che l' atlante algerino non ragiunga certo le culminazioni marocchine, essendo mediamente un 1500 mt più basso).
Cio' detto, é fenomeno raro, ma non eccezionale. Nemmeno nelle ben più siccitose aree del massiccio dei Tassili, presso Tamanrasset, zona posta, questa sì, in pieno deserto.![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ciao
La parte colpita dalla nevicata è la provincia di Bechar(deserto al 99%) e gli algerini dicono che ci sia stato accumulo fino a 2 cm max.
La stazione qui nel grande erg orientale non c'è +, ma a parte la pioggia di 3 giorni fa, con annessa sandstorm, niente gelate notturne. Le massime da 20 giorni a questa parte non hanno superato i +16° e le minime vicino ai + 3°.
Un saluto
ImageUploadedByTapatalk1327118193.049421.jpg
e questo è il video
nieve en el desierto , sahara - YouTube
Ultima modifica di desert77; 21/01/2012 alle 16:10
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri