Notevole potenza? A questo punto direi notevole pericolosità: d'ora in poi saranno Marche, Abruzzo e Molise le regioni più colpite,con nevicate persistenti da lunedì a mercoledì...la situazione in queste zone, dove sono già mediamente presenti 50cm a 300mt, si farà seria. Stiamo assistendo a qualcosa di storico. Ricordiamocelo a lungo![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
\fp\
Mentre ER, Marche, Abruzzo e Molise scrivono nuovi capitoli di storia climatica, ci si dimentica che tutto il NE (FVG, Veneto, Trentino) è rimasto a bocca asciutta con gravissimi problemi di siccità, oltre alle zone delle prealpi e Dolomitiche con pochissima neve.
La mia non vuole essere una lamentela, ma una giusta osservazione di una parte d'Italia che sta vivendo una situazione a dir poco inusuale (rispetto ad eventi più o meno storici del passato in cui aveva giocato una sua parte...)
Buona Domenica a tutti
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri