Pagina 39 di 112 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1113
  1. #381
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Vorrei essere ottimista ma non ci riesco. Per il resto sono daccordo. Meglio la neve dove la deve fare ;-)

    Goditela tutta. Tra l'altro il tuo nickname è quanto mai azzeccato: da te sarà gran neve! :-)



    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Certo un minimo ionico da subito con entrata diretta dai balcani sarebbe stato il massimo ma per il sud. Così come entra è buona per tutti o quasi, alla fine, fine settimana prossima, anche per la Puglia.. vedrai.. Il rischio per il sud c'è sempre quando i minimi sono tirrenici..ma d'altronde per avere neve seria in appennino , lì dove ci vuole tra l'altro, si deve spesso essere al limite con le termiche.. Rischio anche io con le termiche, forse meno con il priomo evento, mercoledì, ma quasi certamente all'inizio del secondo di Giovedì, il rischio ovviamente è di pioggia, ma ci si sacrifica se poi in compenso c'è tutta quell'abbondanza di precipitazioni.. Sarebbe comunque un rischio di poche ore, al massimo di una giornata per il sud.. Dai così come messa la cosa è buona per tutti.. poi si può ancora migliorare.. quindi.. su con il morale..

  2. #382
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in pianura padana senza un minimo messo bene non fa una mazza, il mare non c'è.

    poi se per PP intendi emilia e romagna è un altro paio di maniche. con i GM odierni i minimi che si andranno a creare saranno ad hoc per loco, ma per il N del po' AD ORA non c'è niente di solido che cada dal cielo.
    Quoto...infatti non capivo da dove potessero arrivare tutte le prp che alcuni preventivavano x il nord...eccezion fatta x l'Emilia-Romagna...cmq nulla è scontato e nulla è già deciso: non cadiamo nell'errore di dare per assodato ciò che invece è lungi da esserlo...

  3. #383
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Al nord nevicherà ovunque. È chiaro che in pole ci sono le regioni da voi menzionate. Fate rispondere il mediterraneo alla massa d'aria in arrivo e poi vediamo ;-)

  4. #384
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Al nord nevicherà ovunque. È chiaro che in pole ci sono le regioni da voi menzionate. Fate rispondere il mediterraneo alla massa d'aria in arrivo e poi vediamo ;-)
    Ah Fabio, con tutto il rispetto e la stima che nutro nei tuoi confronti..
    Per l'amor del Cielo, non dirlo più..
    Da quando l'hai scritto qui non è caduto un solo fiocco....





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #385
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Al nord nevicherà ovunque. È chiaro che in pole ci sono le regioni da voi menzionate. Fate rispondere il mediterraneo alla massa d'aria in arrivo e poi vediamo ;-)

    Ma quale sarà la nostra sorte non si sà è chiaro che i GM possono migliorare perchè a 120 h vedo un ottimo ukmo.. magari ci sarà la via di mezzo fra ukmo e gfs ...

  6. #386
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Michele Micheleeee...... :-) magari avevo sti poteri. Cmq zut. Nonn dico chiù niennde!!!


  7. #387
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Al nord nevicherà ovunque. È chiaro che in pole ci sono le regioni da voi menzionate. Fate rispondere il mediterraneo alla massa d'aria in arrivo e poi vediamo ;-)
    stai stilizzando troppo il clima padano. ogni parte della pianura padana ha dei minimi ad hoc. solo nell'85 si riscì a fare una nevicata che interessò TUTTA 8compresa emilia e romagna) la pianura padana, altrimenti a turno ne rimane qualcuno fuori.

    per intenerci, per far nevicare al NW si vuole un giro bello largo del nocciolo (a scapito quindi di tutta l'italia) con core che si dirige verso la francia e ciclogenesi AMPIA altotirrenica. con questa è dentro anche il NE, ma la pianura emiliano-romagnola si attacca al tram

    viceversa se entra dal rodano il NW ne rimane totalmente all'asciutto (totalmente eh) mentre al NE ed emilia romagna ne fa un frac e 'na sporta (in dialetto laghèe significa tantissima ). insomma, diciamo che il discorso non è così semplice ecco, sembra che qui nevichi in qualsiasi caso con qualsiasi condizione, ma ahimè non è così. ad esempio stanotte...

    un saluto

  8. #388
    Brezza tesa L'avatar di GiuseppeM.
    Data Registrazione
    14/10/05
    Località
    Bari/Manduria
    Età
    52
    Messaggi
    939
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Al nord nevicherà ovunque. È chiaro che in pole ci sono le regioni da voi menzionate. Fate rispondere il mediterraneo alla massa d'aria in arrivo e poi vediamo ;-)
    Ciao Fabio, speriamo almeno nel we prossimo in qualche movimento del genere..

    sabato.PNG
    "... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.

  9. #389
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Voi siete ancora in gioco, eccome!!! Il Sud specie Adriatico è fuori. Ho specificato solo xchè hai detto "noi"


    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Ma quale sarà la nostra sorte non si sà è chiaro che i GM possono migliorare perchè a 120 h vedo un ottimo ukmo.. magari ci sarà la via di mezzo fra ukmo e gfs ...

  10. #390
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Non ho detto che nevicherà contemporaneamente su tutta la pp. Tutte le dinamiche che hai descritto sono molto probabili che si susseguono e si alternano durante questo evento ;-)


    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    stai stilizzando troppo il clima padano. ogni parte della pianura padana ha dei minimi ad hoc. solo nell'85 si riscì a fare una nevicata che interessò TUTTA 8compresa emilia e romagna) la pianura padana, altrimenti a turno ne rimane qualcuno fuori.

    per intenerci, per far nevicare al NW si vuole un giro bello largo del nocciolo (a scapito quindi di tutta l'italia) con core che si dirige verso la francia e ciclogenesi AMPIA altotirrenica. con questa è dentro anche il NE, ma la pianura emiliano-romagnola si attacca al tram

    viceversa se entra dal rodano il NW ne rimane totalmente all'asciutto (totalmente eh) mentre al NE ed emilia romagna ne fa un frac e 'na sporta (in dialetto laghèe significa tantissima ). insomma, diciamo che il discorso non è così semplice ecco, sembra che qui nevichi in qualsiasi caso con qualsiasi condizione, ma ahimè non è così. ad esempio stanotte...

    un saluto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •