Pagina 25 di 112 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1113
  1. #241
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Reading serale è una chiara azione da Atlantic Ridge e chi ci crede? Scommetto sulla pigrizia dell'azzorriano, senza indugio alcuno.

    All in sullo scandinavian blocking.
    anche se a ma la 144 fa impazzire....possiamo mettere fino a 168 reading..poi senza spagna?grazie...e pure una fetta de...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #242
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Reading serale è una chiara azione da Atlantic Ridge per assecondare la statistica della NAO-..e chi ci crede? Scommetto sulla

    pigrizia dell'azzorriano, senza indugio alcuno.

    All in sullo scandinavian blocking.

    Vuoi dire pan-european blocking :D ocio che ha testa bassa e gambe che rischiano di essere un po' corte. Flusso zonale bassissimo o alto, quella è la scommessa.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #243
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    anche se a ma la 144 fa impazzire....possiamo mettere fino a 168 reading..poi senza spagna?grazie...e pure una fetta de...
    \as\ \as\ \as\
    Luca Bargagna

  4. #244
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    si è alzato di latitudine il percorso che compie il nucleo d'aria Siberiana, è per questo motivo che va poi su Francia e NW Europa con ciclonesi Mediterranea, non per via dell'HP che anzi in Reading è OTTIMO e lo si intuisce proprio dalla carta a 144h, la dinamica è la perfezione quasi assoluta di tutto quello che possiamo catturare in modo netto dal comparto Siberiano, ma finisce troppo a NW

    bastano 500 km più a Sud del nucleo freddo e va a finire in tutt'altra maniera, per questo la forbice è ancora apertissima

    so 5 giorni che guardo le carte pure di notte, non lo facevo dal 2005, se da questa configurazione grandiosa non mi nevica almeno o non mi fa qualche minima sottozero decente non vedrò le carte per un bel pezzo (scusate lo sfogo)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #245
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    parallelo .....

  6. #246
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Qui si capisce il 96-120 di reading

  7. #247
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si è alzato di latitudine il percorso che compie il nucleo d'aria Siberiana, è per questo motivo che va poi su Francia e NW Europa con ciclonesi Mediterranea, non per via dell'HP che anzi in Reading è OTTIMO e lo si intuisce proprio dalla carta a 144h, la dinamica è la perfezione quasi assoluta di tutto quello che possiamo catturare in modo netto dal comparto Siberiano, ma finisce troppo a NW

    bastano 500 km più a Sud del nucleo freddo e va a finire in tutt'altra maniera, per questo la forbice è ancora apertissima

    so 5 giorni che guardo le carte pure di notte, non lo facevo dal 2005, se da questa configurazione grandiosa non mi nevica almeno o non mi fa qualche minima sottozero decente non vedrò le carte per un bel pezzo (scusate lo sfogo)
    si..vediamo le ens...un run un pò fuori di melone ci può stare...

    stasera però abbiamo rimesso un ponte da 56....senza mezzi termini
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #248
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara


  9. #249
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    la via percorsa da reading è stupenda quanto improbabile, basta fare un sunto dei modelli
    Non ce ne uno che prenda la strada di ecmwf, neanche un cluster gfs che veda l'entrata occidentale.
    Onestamente credo che ens chiarirà il tutto spostando tutto + a sud

  10. #250
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Io sono sempre in dubbio riguardo alla così marcata differenza tra la media degli spaghi (e gran parte dei run ensemble) e il run ufficiale sia per gfs sia per ecmwf. In entrambi i casi gli "ufficiali" mostrano una traiettoria più nord occidentale rispetto ai secondi. Non credo che si tratti di un caso. Probabilmente la maggiore risoluzione del run ufficiale gioca un ruolo importante nel mettere in conto l'orografia e capire come pianure e catene montuose incidono nella traiettoria dell'aria fredda. E visto che l'aria è cosi pellicolare si può pensare che in questa particolare situazione l'orografia conta di più che in altri casi. Questo spiegherebbe anche perchè UKMO, con una risoluzione di griglia più bassa, diverga così dai primi due. Voi che ne pensate?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •