Pagina 36 di 37 PrimaPrima ... 2634353637 UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 367
  1. #351
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    tutti meno quelli che stanno a nord del po che mediamente hanno la media neve +alta d'italia(parlo di pianura media collina)...
    con questo tipo di configurazioni cosa ti aspettavi?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #352
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    con questo tipo di configurazioni cosa ti aspettavi?
    Purtroppo è così....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #353
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Avete visto che il danubio å totalmente gelato da foci a sorgente?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #354
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Assunto, come ormai anche quest'ultimo ingresso di goccia gelida di estrazione artico-continentale apporterà nevicate prevalentemente se non quasi esclusivamente al Centro-Sud ed Emilia Romagna specie tra oggi e domani...
    Volevo rivolgermi soprattutto ai longer, ma non solo... perchè mi piacerebbe sapere, cosa si aspettino-si aspetterebbbero per il prosieguo mensile. In quanto già da qualche emissione modellistica a medio termine specie ECMWF e GFS sembrerebbero proporre un rinforzo del lobo del VP in area Nord Atlantica-sub polare con conseguente, successiva distensione-coricamento dell'anticiclone delle Azorre lungo i paralleli centro-meridionali, specie sul comparto centro-occidentale.
    Associabile, forse cosi ad un graduale affievolirsi, per non dire esaurirsi dell'afflusso gelido da ENE, peraltro forse nemmeno poi cosi incredibile...Evoluzione circolatoria futura o futuribile, la quale però sembrerebbe anche proporre di fatto una perdurante mancanza del flusso instabilizzante-perturbato atlantico e/o nord-atlantico-polare segnatamente per l'Europa centro-occidentale ed il comparto più occidentale dell'Italia, con generale prosecuzione dell'attuale deficit pluviometrico, almeno parziale per gran parte del Nord, a parte brevi parentesi... A tal proposito, mi domandavo se fosse possibile che anche l'ormai prossimo finale stagionale potesse- dovesse vedere il conservarsi di tale tendenza circolatoria, gelo e nevicate davvero abbondanti, per quanto piuttosto concentrate al CentroSUd a parte, se non addirittura per alcuni più o meno fortunati?!
    Insomma, non potrebbe un possibile ingresso della MJO in fase 8 modificare un pò tale tendenza, oppure il pattern simil NAO neutro-positivo, con AO che sembrerebbe tra l'altro, almeno dagli ultimi aggiornamenti riguardo la possibile evoluzione a 15 giorni, vedere una ripresa dell'indice, con conseguente ripresa, anche solo parziale-temporanea zonale?
    Perchè se forse i veri giochi nevosi per il Nord Italia, potrebbero essersi forse già conclusi, anche se da nivofilo spererei naturalmente di no... Osservando un pò le ultime uscite modellistiche, a medio-lungo termine, per quanto forse ancora un pò contradditorie, non sembrerebbe essere poi cosi una possibilità tanto inverosimile.
    E segnatamente in prospettiva estiva, non ritenete/riterreste che dovesse essere fortemente auspicabile un più convinto ritorno maggiormente incisivo del flusso perturbato atlantico/nord atlantico, o magari anche soltanto più favorevole a scambi meridiani, meno penalizzanti in termini precipitativi, per il Nord Italia?! E se si, lo riterreste verosimile un possibile sblocco anche soltanto sul finale invernale( fine mese/marzo)?!

    Grazie sin d'ora a chiunque volesse intervenire in merito a queste mie curiosità-osservazioni, forse banali, o scontate... per ulteriori chiarimenti

  5. #355
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    E alla fine il VP troposferico, coerentemente con il ricompattamento del VPS, sconfiggerà le forzanti a noi favorevoli (MJO) in primis, e ripartirà. Sarebbe stato fantastico chiudere con una rodanata immane come quella prospettata da UKMO fino a ieri, ma già si sono avverati troppi miracoli...questo sarebbe stato troppo Godiamocela!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #356
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    si infatti i modelli sono ben peggiorati sul lungo ... ma che dire, abbiamo avuto fin troppo forse

    che speranze ci sono che si possa chiudere il mese con un altra irruzione ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #357
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si infatti i modelli sono ben peggiorati sul lungo ... ma che dire, abbiamo avuto fin troppo forse

    che speranze ci sono che si possa chiudere il mese con un altra irruzione ?
    Questa irruzione artica era l'ultima possibilità per l'estremo sud di vedere qualcosa di serio anche qui,evidentemente dobbiamo battere il record di unica regione del Nord Emisfero senza neve a quote basse.\as\

  8. #358
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    oddio ECMWF sono orrende \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #359
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa irruzione artica era l'ultima possibilità per l'estremo sud di vedere qualcosa di serio anche qui,evidentemente dobbiamo battere il record di unica regione del Nord Emisfero senza neve a quote basse.\as\
    Guarda ti facciamo compagnia tutti noi dell' angolo n-est: Friuli, Veneto e T.A.A. E ti ci metto pure la Lombardia va'...Tutti questi non l' hanno proprio vista la neve, se non in quantitativi infimi, ne' a quote basse ne' alte...

  10. #360
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,189
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    E alla fine il VP troposferico, coerentemente con il ricompattamento del VPS, sconfiggerà le forzanti a noi favorevoli (MJO) in primis, e ripartirà. Sarebbe stato fantastico chiudere con una rodanata immane come quella prospettata da UKMO fino a ieri, ma già si sono avverati troppi miracoli...questo sarebbe stato troppo Godiamocela!
    qui B&D mi farebbero una brutta figura però
    \fp\


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •