Dopo il sisma avvenuto in Europa nei giorni scorsi ad opera di quella che abbiamo ribattezzato l’”Espresso Transiberiano”, un’altra replica è attesa. Il nuovo nucleo è di tipo artico-continentale ossia aria artica in distacco dal remoto nord della Russia che termicizza progressivamente a contatto di superfici interessate da un anticiclone termico mittleuropeo con minime comprese tra -25° e -30°.
La nascita di un ponte di Veikoff consentirà al nucleo artico-continentale di andare in progressione contraria alle normali correnti zonali, da nord-est verso sud-ovest. Domani esso è segnalato tra Finlandia e Russia e nei giorni seguenti, sono analizzate le diverse traiettorie ed i diversi obiettivi finali.
Autori:
Andrea Rossi




Leggi tutto l'articolo...