Direi che va segnalato, non accadeva da 20 anni. Successe anche il 31 gennaio 2010 ma solo un velo sulla parte collinare
ma nn sarà perchè c'è una nave da crociera "parcheggiata" sugli scogli, che si fa menzione dell'isola del Giglio addirittura aprndo un 3D? chissà quanti ne sapevano dell'esistenza prima di tale incidente\fp\
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Vent'anni no, aveva nevicato anche nel dicembre 1996 e non poco.![]()
a me sembra giusto far sapere che nevica anche in luoghi insoliti... fa parte dell' evento
Scusate ma ha aperto un tread come tanti altri, non credo che l'abbia fatto perchè una nevicata sulla costa concordia è spettacolare, ma proprio perchè a Giglio porto le nevicate con accumulo in cento anni saranno state una decina.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
sicuramente, senza i fatti d cronaca attali, nn sarebbe risaltata la cosa...nessuno o quasi, avrebbe menzionato l'isola del giglio
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
se non sbaglio il paese in cima all'isola si trova a 400m di altezza, mi sembra strano che li non nevichi mai.
Segnalibri