Questa la configurazione tipica di quell'estate, o meglio quel che la rese eccezionale e fece saltare tutti i record in Francia, GB e nord Italia. Confrontala con quella di Foiano... ovviamente con le precauzioni del caso, cioè mappa giornaliera contro mappa trimestrale...ma è solo per farsi un'idea del tipo di circolazione. Piuttosto potrebbe assomigliare al 2010...
Sul fatto che gli hp estivi portino caldo per subsidenza mi sembra chiaro a tutti, come è chiaro che la Francia non potrà avere gpt più alti del Marocco in estate, grazie a Dio! Ma guarda dove furono le anomalie termiche sui tre mesi...non credo che le anomalie di gpt siano troppo diverse.
Di sicuro i massimi pressori al suolo erano molto alti di latitudine, per questo Aosta si beccava i 38 gradi favonici!
Ultima modifica di simone3500; 19/03/2012 alle 21:53
Andrea
Occhio, amici, a sottovalutare colpi di conda invernali di un certo spessore nel prossimo futuro... Ecmwf inizia a vedere dinamiche da me immaginate diversi gg fa... Dinamiche di tipo continentale e, anche con anticipo ..
L'ultima del modello, fresca fresca...a 168 ore
EC23.gif
Azione continentale seguita da cut-off mediterraneo..... La dinamica sarebbe per neve collinare seria su parte dell'appennino centrale, Marche , Romagna, Abruzzo. Ovviamente questa è una carta indicativa, può andare così, più a nord, più a sud, la sacca può essere più larga ma la dinamica il modello inizia ad inquadrarla... Seguiamo![]()
Dio c'è ...
oddio,l'andamento dell'ultima stagione direi che ha dimostrato che la fiducia è piuttosto mal riposta...nel medio Ecmwf ha dato delle legnate considerevoli agli americani negli ultimi 4 mesi...poi per carità,con l'avvento della primavera può pure cambiare tutto in termini di affidabilità dei modelli.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Caro amico, apprezzo molto il tuo modo di porti lontano un abisso da quello di 2 o 3 anni fa
Le desideranda di un ingresso da est le avevamo già sottolineate all'inizio del topic, quindi siamo già posizionati in guardia dell'inverno pre-marianomentre invece .....da un ECMWF che toglie stasera quell'episodio da te sottolineato, è possibile forse che quelle TLC PESSIME descritte da quella cassandra (
) dell'autore dell'articolo, c'abbiamo a entrà qualsosa ovvero c'azzecchino qualcosa (come un tuo compaesano altrimenti direbbe
)
ciao![]()
Andrea
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Andrea
Segnalibri