![]()
Comitato Tecnico Scientifico presenta la verifica delle mappe di proiezione della stagione invernale 2011-12. Il risultato ottenuto ripaga pienamente il lavoro svolto in fase di analisi e stesura dell'outlook: ci permettiamo di ritenerlo come uno dei migliori di quelli da noi prodotti. Per completezza sono inseriti i commenti presenti nell'outlook relativi ai vari mesi, da cui si evince l'aderenza stretta alla realtà osservata ad esclusione della "media termica nel mese di dicembre", mese risultato invece di gran luca sopra media.
Autori:
Comitato Tecnico Scientifico di Meteonetwork
Leggi tutto l'articolo...
Per quanto mi riguarda direi buoni risultati. I dettagli a 3 mesi di distanza non sono nelle corde di una stagionale, quindi la magnitudine e l'esatta disposizione barica al km dell'evento di febbraio era impossibile da prevedere
Ciò che conta è che previsione sulle anomalie di gpt per conto mio sia stata azzeccata in pieno
Complimenti dunque al CS![]()
Dall'inverno 2009/2010, questo outlook, a mio avviso, è stato il più performante di tutti. Negli ultimi tempi febbraio per l'inverno e luglio per l'estate costituiva la nota dolente. Invece febbraio quest'anno si è salvato... Nell'ultimo semestre, se non addirittura anno, ha prevalso l'effetto Enso- se dobbiamo stilare una scala degli indici che hanno avuto una maggiore influenza sulla circolazione atmosferica. Altro elemento tipico è stata la presenza costante di un'area di bassi geopotenziali in Groenlandia tipico della Nina così' come il freddo presente in Mongolia, Siberia, ecc. e con zonalità molto alta.![]()
Probabilmente il miglior outlook stagionale a quando seguo il forum..complimenti davvero![]()
Ottimo lavoro al CS per un outlook che non ha sbagliato di una virgola![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
\sk\
BRAVI.![]()
Always looking at the sky.
MI associo ai complimenti, davvero bravi!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri