Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm
    Intanto complimenti a Mat che ha creato un post davvero bello e dai contenuti raramente riscontrabili nei vari forums meteo.

    Sicuramente ha trovato grande giovamento ed ispirazione dalla storica bufera genovese


    ....il robusto blocco di cui parla Alex75 secondo me si doveva formare gia giorni fa con sit.strato/tropo ed indici favorevolissimi....
    Invece cosi non è stato e questa debolezza di un blocking mai forte abbastanza ha concesso ad una debole goccia fredda (che avrebbe dovuto innescare una delle fasi piu' fredde e nevose degli ultimi anni in sede Italica) di andare dove altre 1000 volte non avrebbe potuto andare ( iberia).

    Un blocking segalitico ed una goccia fredda impazzita hanno incredibilmente rimescolato le carte ( e le masse d'aria) .

    Le ipotesi di Mat sono condivisibili ....la bassa stratosfera promettente gli indici Nao e Ao quasi nutri o legg negativi....blocking index etc etc .... e chi piu' ne ha piu' ne metta......ma saranno sufficienti a ribaltare in sede mediterranea lo sconquasso provocato dai due compari sopracitati ?


    Buona notte

    Ciao e.... troppo buono davvero
    Il tutto dipende dal collassamento del vortice canadese e dalla sua migrazione verso S così come prometterebbero le analisi a 100 hpa supportate da teleconnessioni per fortuna non penalizzanti che mostrerebero una scarsa capacitÃ* del vortice di imprimere al js deleterie tensioni zonali.
    Per il resto sono daccordo con te: per ora la stagione è stata caratterizzata da trasmissioni verticali piuttosto disturbate e poco efficaci a produrre quei grossi risultati che molti di noi attendevano, tuttavia è ancora presto per disperare anche se l'avanzare della stagione renderÃ* inevitabilmente sempre più "scivolose" le possibili comunicazioni fra i vari strati verticali dell'atmosfera specie tra strato e tropo.

    Matteo



  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    E intanto oggi si cominciano a vedere modelli in graduale riallineamento su posizioni + coerenti...
    Matteo



  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    E intanto oggi si cominciano a vedere modelli in graduale riallineamento su posizioni + coerenti...
    Bravo!

  4. #14
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm
    Intanto complimenti a Mat che ha creato un post davvero bello e dai contenuti raramente riscontrabili nei vari forums meteo.

    Sicuramente ha trovato grande giovamento ed ispirazione dalla storica bufera genovese


    ....il robusto blocco di cui parla Alex75 secondo me si doveva formare gia giorni fa con sit.strato/tropo ed indici favorevolissimi....
    Invece cosi non è stato e questa debolezza di un blocking mai forte abbastanza ha concesso ad una debole goccia fredda (che avrebbe dovuto innescare una delle fasi piu' fredde e nevose degli ultimi anni in sede Italica) di andare dove altre 1000 volte non avrebbe potuto andare ( iberia).

    Un blocking segalitico ed una goccia fredda impazzita hanno incredibilmente rimescolato le carte ( e le masse d'aria) .

    Le ipotesi di Mat sono condivisibili ....la bassa stratosfera promettente gli indici Nao e Ao quasi nutri o legg negativi....blocking index etc etc .... e chi piu' ne ha piu' ne metta......ma saranno sufficienti a ribaltare in sede mediterranea lo sconquasso provocato dai due compari sopracitati ?


    Buona notte
    Purtroppo i forecast stratosferici mostravano soluzioni molto diverse da quelle di oggi: perfino un tentativo di unione tra alta atlantica e pacifica via polo.......Poi sono cambiati .....MA leggete qui: tratto dal stratalert di MR

    "la circolazione sullo scenario euroatlantico si manterra’ piuttosto debole, con tendenza a strutturazione di anticicloni di blocco scarsamente solidi, i quali favoriranno episodi di blocco bicellulare, possibili anche su alte latitudini, segno di debolezza zonale generale.
    Sullo scenario Mediterraneo si rileva la possibilita’ di avere nuovi impulsi freddi fra la seconda metÃ* e la fine della prima decade di febbraio e per tutta la seconda decade del prossimo mese"

  5. #15
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    Ciao e.... troppo buono davvero
    Il tutto dipende dal collassamento del vortice canadese e dalla sua migrazione verso S così come prometterebbero le analisi a 100 hpa supportate da teleconnessioni per fortuna non penalizzanti che mostrerebero una scarsa capacitÃ* del vortice di imprimere al js deleterie tensioni zonali.
    Per il resto sono daccordo con te: per ora la stagione è stata caratterizzata da trasmissioni verticali piuttosto disturbate e poco efficaci a produrre quei grossi risultati che molti di noi attendevano, tuttavia è ancora presto per disperare anche se l'avanzare della stagione renderÃ* inevitabilmente sempre più "scivolose" le possibili comunicazioni fra i vari strati verticali dell'atmosfera specie tra strato e tropo.

    Ciao Mat

    Non dispero tanto sul futuro che ritengo ancora relativamente promettente ( fortuna permettendo) ma piu' che altro recrimino su qualcosa che davvero poteva essere unico e probabilmente storico.....ma oramai e' inutile piangere sul latte versato, becchiamoci sta sciroccata ( impensabile solo 4-5gg fa ) con lo sguardo alle ultime analisi strat che comunque pur non essendo un esperto mi sembra lascino segnali contrastanti.

    Discreta propagazione del riscaldamento in bassa stratosfera , ma non ci sono segnali di convinto coupling strato/tropo.


    Vedrem







  6. #16
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Purtroppo i forecast stratosferici mostravano soluzioni molto diverse da quelle di oggi: perfino un tentativo di unione tra alta atlantica e pacifica via polo.......Poi sono cambiati .....MA leggete qui: tratto dal stratalert di MR

    "la circolazione sullo scenario euroatlantico si manterra’ piuttosto debole, con tendenza a strutturazione di anticicloni di blocco scarsamente solidi, i quali favoriranno episodi di blocco bicellulare, possibili anche su alte latitudini, segno di debolezza zonale generale.
    Sullo scenario Mediterraneo si rileva la possibilita’ di avere nuovi impulsi freddi fra la seconda metÃ* e la fine della prima decade di febbraio e per tutta la seconda decade del prossimo mese"

    Alex il bollettino MR fa capire che la sinottica futura potrebbe ripercorrere strade simili a quelle viste in questi ultimi 10gg con la formazione di blocking ai piedi d'argilla ..........in questi casi la fortuna gioca un ruolo fondamentale.




  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Sono un pò confuso........

    Le grandi linee dei principali modelli europei e giapponesi ci danno ragione...
    Non nutrirei particolari dubbi come linea di tendenza sulla possibilitÃ* di un evento freddo di rilievo a cominciar dal 4-5 febbraio.
    Non mi convincono ancora troppo i "ghirigori" del modello americano al quale piace maggiormente deliziarsi in dettagli (anse ed ansette ) che finiscono talvolta davvero per fare la differenza ed incrinare la linearitÃ* di certe analisi.
    Nonostante l'indubbio miglioramento rispetto al run 00 c'è ancora qualcosa che nn mi convince: il fatto che ancora una volta veda con occhio perplesso lo stop di qualsiasi velleitÃ* zonale e il collassamento del Vortice canadese che rinvigorirebbe l'azione di blocco.
    Siccome credo che il "mettersi sempre in discussione" sia il presupposto per una vera crescita allora mi domando:
    Eccesso di zelo o "marcia aggiuntiva"??
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •