Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 36
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma quelle enormi anomalie negative lassu ?

    EA/WR-
    Always looking at the sky.


  2. #22
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    dagli ultimi aggiornamenti la fase post metà mese non sembra un vero e proprio scambio meridiano, l'influenza ci sarà anche se marginale non con affondi diretti.
    Ho come l'impressione che, se verrà confermata questa configurazione, al primo movimento retrogrado / cambio asse della depressione inglese vedremo i primi +25 a 850 hpa (fine mese / inizio giugno)?
    non è una +25 ma ci si può lavorare col tempo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #23
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    per adesso, un mese di maggio anonimo per il meridione

  4. #24
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Allora per quanto riguarda i GPT emisferici gli ultimi 30 giorni ci mostrano questa situazione a 500 hPa:


    Allegato 257149

    Analizzando le teleconnessioni (ENSO/SOI/QBO/Ap index/PDO/AMOC) si può confermare come ipotesi più accreditata quella di un

    mese di Maggio caratterizzata da anomalia positiva su Greenland/Iceland e una negativa centrata tra Francia e UK che si espande

    fin su Terranova attraverso l'Atlantico:

    Allegato 257150

    Questa situazione sarà predisposta per un sottomedia termico su Europa occidentale/Africa nord occidentale/Scandinavia

    settentrionale (Mediterraneo) e un sopramedia pluviometrico su Europa esluso settore iberico, Islanda, sud Italia e Scandinavia

    settentrionale:

    Allegato 257151Allegato 257152

    N.B. Tutto ciò vuol dire che potremo essere interessati da 1/2 avvezioni calde da SW verso NE, ma sarebbero brevi e non

    determinanti sulla media dei 31 giorni.

    Parere molto simile a ciò che già avevo scritto nel thread di Matteo e rimangono personalissime speculazioni/ipotesi

    oceanico/atmosferiche.
    ringrazio per i like.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Complimenti ad Alessandro (anche se dice che ce l'ho con lui ) : si conferma (da aprile) una primavera molto zoppicante ed instabile e non si intravede ancora la possibilità di una duratura fase stabile e asciutta......statisticamente negli ultimi 13 anni , a maggio stabili e sopramedia (quasi tutti) son sempre seguite estati stabili e calde mentre in quei pochi casi di maggio instabili e freschi/in media (tipo il 2004 ad esempio) sono sempre seguite estati instabili e in media col trentennio 71/2000 (qua al nordest).

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Un bel cambio di passo tra sabato e domenica con contrasto per aria di opposta estrazione cioè abbastanza secca e pesante, vediamo cosa può succedere ....
    Il dopo è interessante: si ripropone il getto subtropicale disteso zonalmente alle latitudini nordafricane, come nella scorsa settimana, e non poteva essere diversamente con l'indice NAO neutralizzato. Stavolta ci sarebbe lo strappo sul getto polare nelle vicinanze delle isole britanniche, da notare l'estensione dell'anomalia negativa dal Marocco verso l'Inghilterra.....................
    Immagine


    A partire da metà mese altro che Africa, scommetterei su un EUL o un EA/WR-
    Bravo Andrea!

    Un salutone a tutto il Reggimento Metonetwork ed al colonnello Giazzi.
    Always looking at the sky.


  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Bravo Andrea!

    Un salutone a tutto il Reggimento Metonetwork ed al colonnello Giazzi.
    Viste le prospettive dei GPT islandesi/groenlandesi?

    Rtavn1321.pngRtavn1561.pngRtavn1741.pngRtavn2041.png

    HP scandinavo e azzorriano che vede scivolare sulla sua parte nord orientale i disturbi atlantici da NW a SE.

    Un saluto anche a te Adriano...

    P.S. questa mappa di anomalia prevista ad aprile per maggio la ripropongo:

    may gpt update_.PNG

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Bravo Andrea!

    Un salutone a tutto il Reggimento Metonetwork ed al colonnello Giazzi.
    Grazie Adriano siamo UPPP
    Andrea

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Un'occhiata alla terza decade.

    sst_anom.gif

    anomalìe delle acque oceaniche atlantiche "sparate" verso l'Europa sembrano essere un viatico decisamente favorevole per lo scorrere delle correnti a getto anche alle medie latitudini non permettendo pertanto decise rimonte altopressorie.

    12052612_2112.gif

    In questo contesto ritengo che l'ITCZ possa rimanere piuttosto basso rispetto alla media del periodo.

    Aperte addirittura 2 strade: la prima umida da ovest, la seconda dai connotati piuttosto freschi facenti riferimento ad un vortice che tenderà progressivamente a strutturarsi a NW rispetto la penisola scandinava.
    L'alta pressione in posizione del tutto anomala per il periodo:



    a creare una sorta di Scandinavian pattern, ritengo debba durare assai poco in quella posizione andando progressivamente ad isolarsi in pieno oceano tra l'est della Groenlandia e ad ovest dell'Islanda.
    Penso che l'idea di ECMWF possa essere in tal senso ...vincente :



    Indi per cui mi aspetto una terza decade di maggio all'insegna della variabilità (quando va bene) e anche dell'instabilità

    ITCZ che non escluderei possa tendere al rialzo ma, a sto giro, nel settore dell'E-ITF

    Matteo



  10. #30
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gettiamo l'occhio verso il mese di maggio?Analisi e possibili scenari tutti qui...

    Si avvia alla conclusione questo mese di maggio, mese che onestamente non pensavo potesse regalare un clima così piacevole, memore di quello che aveva combinato invece negli anni passati. Analizzando le varie proiezioni modellistiche inerenti al mese ancora in essere, mi pare completamente bocciati i modelli IRI, ECMWF che francamente stanno prendendo in ambito stagionale delle batoste molto importanti non solo sui lidi italiani. Mi pare buono per ora la versione 2 della NOAA, chissà che non ci si possa affidare veramente a questo modello non per certezze complete ma per delle indicazioni senza dubbio. Su Globo mi pare abbastanza bene anche lui come seasonal model. MA buone anzi molto buone le previsioni di Alessando, per citarne uno qui dei nostri longer, che aveva ben visto ( almeno per me che non sono espertissimo) un andamento di maggio tuttaltro che estivo e caliente.
    In questo mese che era iniziato a livello oceanico nelle sue ssta con la spina nel fianco della falla iberica e anomalie in sede iberica, mi pare che le stesse ssta si siano parecchio modoficate nel corso dei giorni.





    Provo a lanciarmi in qualche considerazione: mi pare che al largo dell'iberia non ci sia più quel pozzo freddo che attirava l'aria fredda e che fu responsabile dll'odata di caldo breve di inizio maggio, ed è stata sostituita da acque in anomalia positiva ora. Importanti modifiche anche in zona Guinea, pur se permango proprio a ridosso della costa delle sacche fredde. C'è invece un importante e vasta zona fredda in prossimità dell'UK che si spinge sia a nord che a sud..Ovviamente ora a voi le considerazioni su sviluppi futuri in base a questi cambiamenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •