Nel sito www.meteoam.it per quasi tutte le stazioni meteo ogni giorno vengono pubblicati i dati meteo estremi di ieri, stranamente per alcune come Reggio Calabria, Ancona, Roma Urbe non vengono pubblicati, che motivi assurdi ci sono per non pubblicarli? Il servizio meteorologico dell'aeronautica non garantisce quindi la stessa informazione per tutte le stazioni, mi sembra molto grave questo comportamento!!!
Le stazioni indicate sono gestite dall'ENAV; sul loro sito web vengono pubblicate.
Le massime di ieri sono state le seguenti per le stazioni citate nel post iniziale:
Ancona Falconara +24,1 °C
Roma Urbe +30,5 °C
Reggio Calabria +26,4 °C
Aggiungo io (tra quelle attualmente invisibili sul sito meteo dell'AM):
Torino Caselle +28,5 °C
Forlì +28,5 °C.
Questo il link alle massime di ieri (in tarda serata saranno sostituite da quelle di oggi): Temperature min e max
Dal menù sul lato sinistro si può accedere anche alle minime della scorsa notte.
![]()
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Ma non su tutte le stazioni... per esempio ci sono le stazioni di Foggia, Grottaglie, Albenga etc. e tanti
altri stazioni dove non esistono Tmax. e Tmin. giornalieri. Si tratta di quasi sempre di stazioni gestite dall ENAV e non dell AM. L'italia ha un servizio meteo nazionale molto scadente per vari motivi, in confronto con altri servizi meteo nazionali europeii, purtroppo!!!
Purtroppo quelle stazioni trasmettono solo temperature orarie.
Venendo a oggi, queste le temperature massime delle stazioni che le trasmettono e che domani non saranno visibili sul sito meteo dell'AM:
Ancona Falconara +29,2 °C
Forlì +32,0 °C
Reggio Calabria +27,5 °C
Roma Urbe +29,5 °C
Torino Caselle +29,8 °C
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Le stazioni meteo gestite dall'Enav sono ben 39 e di questi la maggior parte nel sito www.meteoam.it vengono riportati gli estremi del giorno precedente vento max., temperature minime e massime con relativo orario, umidita' max. e min., precipitazioni cumulate, vi chiedo ancora perche' per alcune di queste stazioni gestite dall'Enav non vengono riportati i dati estremi del giorno precedente??? Per esempio Reggio Calabria, Roma Urbe, Ancona, Albenga, Brescia Montichiari, e' un mistero questo che non si riesce a capire!!!
Ultima modifica di romeo11; 14/05/2012 alle 22:02
Continua questa assurda disinformazione per Reggio Calabria, Roma Urbe, Ancona, perche' meteoam continua con questa discriminazione??? E' impossibile che non non vengono registrati i dati meteo estremi del giorno precedente, per Reggio Calabria ricordo che c'erano sempre, poi misteriosamente sono scomparsi dal 23 ottobre 2010!!!
Ostia Lido,si attesta con un +26°c
Per essere sul mare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
a proposito nè il sito am nè l'enav riportano le temperature , che è successo? mi riferisco alle massime di giovedì 17
Non c'e' niente da fare con questi dell'aeronautica militare continuano a non inserire i dati meteo estremi del giorno precedente di alcune stazioni meteo, e' una grave discriminazione che stanno facendo, sono disgustato, non c'e' nessuno che puo' intervenire per avere una informazione giusta e completa?
Comandano i cialtroni in Italia.....
Segnalibri