Ci voleva poco e te ne uscivi con la frase dell'androide di Blade Runner: " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi..."
Dopo la tua massima posso credere che in un futuro prossimo anche a Palermo saranno registrati -10°. Grazie per la speranza
Che c'entra la Amedolofobia o Tavolierofobia, sto parlando con un appassionato della meteorologia o con uno psicologo?
Finalmente sei uscito allo scoperto. Il tuo problema è che vedi la questione come un fatto personale e orgoglio della Puglia!
Se il dato è sballato è sballato. Se hai delle spiegazioni sono qui a leggerti, sei tu il professore del tavoliere mica io. Ma porta esempi, analogie, spiegazioni fisiche relative all'aumento termico accompagnato da un forte aumento di umidità in 10 minuti senza che sia successo nulla.
Dalla prima pagina continui a rispondere come un disco rotto: l'ha detto l'AM, l'ha detto l'osservatore, l'ha detto un tizio che ha chiamato caio ed ha avuto la conferma da sempronio.
Ma di cosa stiamo parlando. Forse non hai mai visto un archivio termometrico o pluviometrico per parlare così!
Non esiste archivio che non contenga errori, che sia AM/ENAV, IDROGRAFICO etc...e se non ci hai mai fatto caso molte volte sono riportati pari pari nelle pubblicazioni.
Potrei continuare all'infinito facendoti esempi dove il termografo segnava una cosa e l'operatore ne segnava un'altra (esempio il record asiatico fasullo, se hai tempo leggi: Caldo record a Ko Samui in Thailandia ) o di synop riepilogativi errati che vengono trasmessi ogni giorno.
Magari le cose fossero come affermi tu, basterebbe scaricare gli archivi su excel e il gioco è fatto.
Mi sembri alice nel paese delle meraviglie.
Voglio fare un'ultimo appello a chi ha studiato o studia fisica dell'atmosfera:
è possibile in 10 minuti avere contemporaneamente un forte aumento della temperatura (in situazione limite come quello del 25 giugno) accompagnata da un forte aumento di umidità (+3°C e +9% di u.r.) il tutto con vento costante.
Se è possibile ne discutiamo e imparo qualcosa. Grazie![]()
Segnalibri