Inverno diviso in due: mite e secca una delle due, più fredda l'altra ma colpito il Centro-Sud
Inverno diviso in due: mite e secca una delle due, più fredda l'altra ma colpito il Centro-Nord
Inverno mitissimo, senza ondate di freddo
Inverno freddo con episodi nevosi sparsi ma senza ondate di gelo forti, chiude sottomedia ovunque
Inverno con gelo e neve eccezionali, sottomedia enorme e diffuso ovunque e nivometria sopramedia
Inverno mitissimo poi arriva all'ultimo un ondata di gelo e neve eccezionale
Inverno anonimo nel complesso, anticiclonico ma più freddo al Centro-Sud
Inverno Atlantico, sottomedia al Nord e nevoso, più mite al Centro-Sud, ondate di gelo oltralpe
è la seconda ipotesi da me descritta, nel senso stretto un Inverno con freddo oltralpe anche "peggio" del 2009-10 come dinamiche, nel senso che neanche il Nord in teoria viene colpito dalle ondate di freddo, ma un esasperata antizonalità porta il freddo a viaggiare talmente a Nord che neanche ha il tempo di invorticarsi in Atlantico ... e quindi da noi in conseguenza HP, al Nord clima più umido
Segnalibri