Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Quest'articolo,purtroppo un pò datato,riassume bene il clima della Città Santa,di cui già parlammo anni fa:
    Neve al 31° Parallelo
    Sappiamo che è una città posta in alta collina(altitudine media sui 700/800 m. s.l.m.),al 33° parallelo(più o meno,la latitudine di Amman),che ha medie annue e mensili,calcolate sulla CLINO 71/00,simili a quelle di Napoli e che però ha una maggiore propensione sia ad ondate di calore pesanti in tutte le stagioni,stante la vicinanza del deserto arabico(pensate che il record di caldo di novembre,stabilito nel 2003,è di oltre 30° e quello di aprile,risalente al 2008,di quasi 40°!!!),sia ad episodi nevosi anche importanti(l'ultimo nel 2008 ma la nevicata maggiore della storia recente risale al gennaio 2002).
    Tuttavia,pare che la stazione principale sia stata spostata e che quella attuale sia ubicata in modo tale da risentire maggiormente dell'isola di calore.
    Questo fatto,unito al trend ciclico che sta penalizzando moltissimo il Mediterraneo orientale a partire del 2008/09 in termini di emarginazione dalle colate fredde,ha fatto sì che il 2010 sia stato l'anno più caldo da quando ci sono dati e che le estati 2010 e 2012 si contendano il primato delle più calde in assoluto,con agosto 2010 in particolare che ha avuto una media complessiva altissima(da 28° ad oltre 29° a seconda della stazioni).
    Molto caldo anche il gennaio 2010,forse il mese invernale più mite in assoluto per la Città Santa da quando ci sono dati(ma anche febbraio 2010 e gennaio 2011 non hanno scherzato).
    Spettacolare quel che successe nel marzo 2003:dopo una prima parte di inverno molto sopramedia,ci fu un'ondata di gelo tremenda ed il mese iniziò con una giornata con estremi 0/+3°:in quei giorni Gerusalemme fu più fredda di varie città scandinave.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Sì, clima spiccatamente continentale diciamo, la neve non è rara, ma le estati cmq sono caldissime e molto secche

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì, clima spiccatamente continentale diciamo, la neve non è rara, ma le estati cmq sono caldissime e molto secche
    Sì,considerando anche che Gerusalemme è ad 800 m. e che ad altitudini più basse l'estate è subtropicale arida al 100%.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,considerando anche che Gerusalemme è ad 800 m. e che ad altitudini più basse l'estate è subtropicale arida al 100%.
    Semmai a latitudini più basse, Josh.
    In Israele credo che in estate non sappiano nemmeno che roba è la pioggia

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Semmai a latitudini più basse, Josh.
    In Israele credo che in estate non sappiano nemmeno che roba è la pioggia
    No,ad altitudini,perchè se Gerusalemme ha già estati paragonabili a quelle di Catania o Trapani ed è ad 800 m.s.l.m.,figurati nella piana israeliane che si vive...

  6. #6
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    quello descritto sopra(eccetto i 40°ad aprile)..è il clima che sta sperimentando la Puglia in questi ultimi anni...

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Città del mondo:il clima di Gerusalemme

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    quello descritto sopra(eccetto i 40°ad aprile)..è il clima che sta sperimentando la Puglia in questi ultimi anni...
    Sì,è vero,ma bisogna anche dire che nei primi anni 2000(diciamo fino a parte del 2006)la Puglia era una delle "cold spot"d'Europa,nel senso che risentiva meno del GW,soprattutto nel semestre freddo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •