Pagina 135 di 279 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185235 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 2787
  1. #1341
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sandro,

    tu mi stai parlando di rifocillare il plantigrado da nord est a ritroso e questo mi sta assolutamente bene ... quello che sto osservando in linea generale è tuttavia la mancanza di forcing dinamici.
    Non che per attivare l'arrivo di una massa gelida al suolo ce ne voglia granchè tuttavia la tropo mi pare in una decisa fase di stasi a ragione probabilmente anche dell'enorme spendita operata nei mesi di novembre e parte di dicembre. (hai visto come si sono stemperate le anomalìe positive tropicali?)
    Vedi Sandro ormai per attivare dinamiche invernali abbiamo bisogno di diversi tasselli che vadano a posto e la dinamica principale al momento e in prospettiva (non ne vedo ancora la fine anche se ieri mi ero un pò....illuso ) la situazione è questa:

    Allegato 288074

    puoi ben vedere anche tu come si stiano muovendo (quasi sul posto) le masse continentali e come l'attivazione della wave 2 rispecchi al momento i timori di Andrea (4ecast).

    Così non si va da nessuna parte secondo me.
    La tropo così non è in grado di reagire e quell'asse del vpt/vps deve trovare nuovi equilibri.
    Non intendo essere pessimista ad libitum e neppure pensare che questo debba costituire il motivo dominante dei restanti mesi invernali tuttavia di qui bisogna togliersi
    Ciao Mat. Ritieni improbabile, quindi, l'erezione dell'hp delle Azzorre agli inizi di gennaio come da qualche giorno, a fasi alterne, pre-vedono i principlai Gm (Gfs, Reading e Ens)?
    Grazie per l'eventuale risposta.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #1342
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciao Mat. Ritieni improbabile, quindi, l'erezione dell'hp delle Azzorre agli inizi di gennaio come da qualche giorno, a fasi alterne, pre-vedono i principlai Gm (Gfs, Reading e Ens)?
    Grazie per l'eventuale risposta.
    No Max, non è impossibile a priori.
    E' estremamente arduo volerlo pensare nel momento in cui l'asse del vortice polare è costretto a indurre un pattern EA+ e a sollevare un'onda dinamica verso l'europa centro settentrionale.
    Secondo me l'attuale disposizione del vp è deleteria ma spero non inamovibile
    Matteo



  3. #1343
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    No Max, non è impossibile a priori.
    E' estremamente arduo volerlo pensare nel momento in cui l'asse del vortice polare è costretto a indurre un pattern EA+ e a sollevare un'onda dinamica verso l'europa centro settentrionale.
    Secondo me l'attuale disposizione del vp è deleteria ma spero non inamovibile
    Chiarissimo.
    Quindi, dovremmo sperare in una manovra dell'hp veloce e molto "stretta" verso nord-est (favorita da un'ondulazione del getto) altrimenti il rischio è che il tutto finisca in Turchia. Ci serve un'onda corta. E' chiaro, però, che si tratterebbe di episodi passeggeri.
    Vediamo cosa ci dicono le Gfs 06z a tal proposito.
    Grazie per la risposta.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1344
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Chiarissimo.
    Quindi, dovremmo sperare in una manovra dell'hp veloce e molto "stretta" verso nord-est (favorita da un'ondulazione del getto) altrimenti il rischio è che il tutto finisca in Turchia. Ci serve un'onda corta. E' chiaro, però, che si tratterebbe di episodi passeggeri.
    Vediamo cosa ci dicono le Gfs 06z a tal proposito.
    Grazie per la risposta.

    Meglio non guardare GFS06z...anzi per qualche giorno meglio non guardare i modelli, ci roviniamo il panettone.

  5. #1345
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Carte del genere lascerebbero qualche speranza , ma peccato siano a 372 h Il blu deve tornare un po piu sul canada!!

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  6. #1346
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Meglio non guardare GFS06z...anzi per qualche giorno meglio non guardare i modelli, ci roviniamo il panettone.
    con queste c
    arte l unica cosa che puo' slittare è solo il panettone......

  7. #1347
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Carte del genere lascerebbero qualche speranza , ma peccato siano a 372 h Il blu deve tornare un po piu sul canada!!

    Immagine
    Esatto

    Carte del genere, pur nella loro oscenità (e valutandole per quello che dicono, vista la distanza), rappresentano per lo meno lo scardinamento del pattern precedente.
    Matteo



  8. #1348
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    aggiungo... e sarebbe peraltro quella fase di AO+ che mi aspetto ad inizio gennaio.

    Sperem
    Matteo



  9. #1349
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Nella corsa folle alla ricerca di una nuova decisa fase invernale perdiamo, spesso, il senso del tempo.
    Come sempre Gennaio, nella sua prima parte, è avaro di configurazioni pesantemente invernali per noi meridionali del NH.
    E non affatto un caso.
    Stiamo cercando lo sconquasso che potrebbe anticipare dinamiche invernali a noi favorevoli ma siamo sempre border line.
    Ed è molto interessante seguire e cercare di capire.
    La fase anticiclonica in AO+ per il mediterraneo mi pare tappa obbligata.
    Anzi, dirò di più, sarebbe necessario in quanto mostrerebbe 2 cose:
    - la fine delle ondulazioni nord atlantiche in ossequio allo spostamento dei minimi di GPT dalla scandivia-Groenlandia.
    - visto il punto di cui sopra potremmo pensare che i minimi di GPT potrebbero migrare più ad ovest ad alimentare un rinascente canadese.
    Insomma una fase di hp spanciato sui paralleli non mi dispiacerebbe in assoluto....vediamo che succede. Ieri sera ECMWF la mostrava....oggi meno...a mio avviso è solo questione di attesa...
    E l'attesa brucia....

  10. #1350
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    a 192 ore potrebbe rinnovarsi il disturbo al VPT:

    gensnh-0-1-192.pnggensnh-20-1-192.png

    C'è anche l'affondo di aria fredda sugli east States:

    gensnh-21-0-204.pnggensnh-21-0-192.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/12/2012 alle 12:27

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •