Pagina 262 di 279 PrimaPrima ... 162212252260261262263264272 ... UltimaUltima
Risultati da 2,611 a 2,620 di 2787
  1. #2611
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali




  2. #2612
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Caro Gianni, Ecmwf sembrerebbe non essere più sola..
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #2613
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Caro Gianni, Ecmwf sembrerebbe non essere più sola..
    in tal caso l'episodio avrebbe per durata e complessità delle caratteristiche stanziali veramente rare, comunque il tutto è dinamismo allo stato puro, non uno, ma 10 passi avanti rispetto alla psicodepressione dell'ultimo mese
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #2614
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    il problema è che negli ultimi aggiornamenti viene tagliata la comunicazione con il vp siberiano, il minimo cut-offa nel mediterraneo prendendo gradualmente caratteristiche instabili più che fredde.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #2615
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    E' proprio un cecchino UKMO: ipotesi foianese atlantic ridge 18 gennaio

    cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png
    UN120-21.jpgUN144-21.jpg

    occhio che la montagna va da Maometto (montagna=alta polare)

    Si formerebbe un Vortice tra Alpi,UK e Scandinavia.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/01/2013 alle 12:22

  6. #2616
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    in tal caso l'episodio avrebbe per durata e complessità delle caratteristiche stanziali veramente rare, comunque il tutto è dinamismo allo stato puro, non uno, ma 10 passi avanti rispetto alla psicodepressione dell'ultimo mese
    si grande dinamismo ma io tralascerei al momento i run singoli è ovvio chi più a ovest chi opiù a est, chi più a sud... Il dato è un mediterraneo centrale depresso e in senso invernale, poi chi più ne potrà beneficiare behh, ne benefici..

    Direi, al di là di ovest e sud shift, che una media ens così,

    06.png

    si fa fatica a non apprezzarla.. magari fosse consueta..
    Dio c'è ...

  7. #2617
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    si grande dinamismo ma io tralascerei al momento i run singoli è ovvio chi più a ovest chi opiù a est, chi più a sud... Il dato è un mediterraneo centrale depresso e in senso invernale, poi chi più ne potrà beneficiare behh, ne benefici..

    Direi, al di là di ovest e sud shift, che una media ens così,

    06.png

    si fa fatica a non apprezzarla.. magari fosse consueta..
    Permettimi di dire, però, che non c'è nulla di più consueto per il Mediterraneo (parlando esclusivamente della carta postata)
    Siamo in inverno, non certo in primavera
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #2618
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Permettimi di dire, però, che non c'è nulla di più consueto per il Mediterraneo (parlando esclusivamente della carta postata)
    Siamo in inverno, non certo in primavera
    Hai fatto bene a ricordarlo...perchè da alcuni commenti sembra di essere a novembre e non a gennaio..

  9. #2619
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' proprio un cecchino UKMO: ipotesi foianese atlantic ridge 18 gennaio

    cor_day6_HGT_P500_G2NHX.png
    UN120-21.jpgUN144-21.jpg

    occhio che la montagna va da Maometto (montagna=alta polare)

    Si formerebbe un Vortice tra Alpi,UK e Scandinavia.

    Uber alles proprio ukmo in questo perido, veramente bravi al met office.

    Reading non mi è proprio piaciuto, va a giornate.
    Always looking at the sky.


  10. #2620
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Lungi da me da avere la presunzione di aver capito il 10% di questa materia. Forse ho capito anche molto meno.

    Però permettetemi una cosa: ho letto che il NAM oggi viene misurato con un valore sotto i -4.

    Ora. Probabilmente questo valore riguarda dalla tropopausa in su perché non posso credere che con questo valore ci sono estremi di vorticità così profondi e compatti in troposfera. Ripeto, non ci ho capito niente.

    Detto questo l'episodio attuale rischia di rimanere molto affascinante sulle analisi, molto meno negli effetti nonostante il Nord Italia e parte delle Centrali Tirreniche vivranno una settimana invernale. Mi aspettavo con un NAM a -4 un vp a pezzi con brandelli sparsi per il nord emisfero magari anche senza target italiano ma di questo non vi è traccia

    Per il resto, sempre non capendoci niente credo ci sarà un motivo ben preciso perché le frequentazioni di evoluzioni verso ionio low si sono praticamente estinte e il sud est italico è praticamente perennemente disposto nelle parti ascendenti delle saccature in primavera, in estate, in autunno, in inverno... ma questa è un'altra storia.

    [set orticello on]
    Vabbò. Buon divertimento a chi se lo può permettere perché comunque qualche Italiano si divertirà (diciamo un terzo)... Io mi preparo a pensare ad altro visto che avrò 10 giorni o più di libeccio e ombra pluviometrica....
    [set orticello off]

    P.s. Scusate per gli errori grammaticali ma provate a scrivere con l'ipad e il suo odioso correttore ortografico...
    Buon fine settimana a tutti. Ci risentiamo più in la.

    ciao carissimo, ti dico la verità che dopo il gennaio 1987 e fino alla metà degli anni 90, ho pensato anch'io di essere su una strada irreversibile., o faceva scirocco post HP subtropicale oppure nemmeno una colata gelida che fosse una si degnava di scavare una depressione favorevole a queste lande.Tanto più che mi ricordo persino che il colonnello Baroni, parlando della crescente influenza degli HP subtropicali, sentenziò che si stesse instaurando una tendenza in progress per decenni se non per secoli. Il mio livello di rassegnazione era ai massimi storici. Poi, essendo osservatore meteo fin da quando ero bambino (anni 60) ti posso garantire che negli anni 70 la "gara" tra Torino e Milano la vinceva sempre alla grande il primo..ora i torinesi si staranno chiedendo il perchè di un'ombra pluviometrica in media assai più invadente, e dove diavolo siano andati a finire i loro inverni standard con i normalissimi 30 cm sciroccali. Se vogliamo pure l'Emilia prima del febbraio 2004 ha dovuto "purgare" per non so quanti anni, vedendo un inverno irriconoscibile rispetto alle loro potenzialità. Per cui..niente, ci vuole pazienza e analisi per fotografarne le cause..personalmente imputo la difficoltà di genesi delle low ioniche ad una disposizione mediamente a tripolo negativo in atlantico, nonostante si sia in AMO +. Questa tende a persistere probabilmente in virtù dell'anomalia media di geopotenziale in zona Groenlandese, la quale viene sorretta dai flussi di calore da scopertura dei ghiacci artici, con tutto quel che ne consegue sul reparto siberiano ecc. ecc...prima o poi si uscirà con qualche soluzione alternativa da questo dettame di fondo.. ma i e tempi e modi..trattandosi di inferenze inedite, valli a sapere..certo negli anni 60 le LP da retrogressione si formavano tanto sul ligure o alto adriatico quanto sullo Ionio..ma è come parlare dell' 800, per profondità della cella di Ferrel e per l'isolamento frequente del canadese, se non talora per l'inesistenza
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •