Raga,abbiamo detto che gli anni 40' hanno visto il ns.Paese e l'Europa in genere alle prese con estremi ravvicinati ed eventi importanti,sia per il caldo(estate 1947 soprattutto ma non solo),sia per il freddo(da notare alcune estati fresche ad inizio decennio,mentre gli eventi freddi invernali vedremo di passarli poco a poco in rassegna).
Notevole l'incipit gelido di marzo 49',mese favorevole ad irruzioni gelide per il CS e la Sicilia.E difatti proprio queste zone vissero eventi nevosi importanti fino alle coste,situazione questa che ricorda quelle del marzo 1987 e del marzo 1971,quest'ultimo però con configurazioni più occidentali ed incidenti anche in Francia e Spagna(qui in Campania cmq sono attestati due eventi nevosi al piano,che si aggiungono a quello di fine febbraio,in pratica pochi giorni prima).
Vediamo se il mio Wap mi fa il piacere di postare qualche carta di Wetterzentrale alla svelta,chè poi devo scappare a Napoli.