Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Non piove da quasi un mese..

    Intendo piogge serie.
    Qualche goccia c'é stata, ma, se non erro, qui non piove decentemente da quasi un mese..
    Quella stramaledetta porta...sempre chiusa e sempre in balia di gocce fredde birichine....
    Intanto siamo giÃ* a febbraio.....le mimose stanno gonfiando le gemme e la Forsythia è bella che fiorita...bah
    I ghiacciai sono all'asciutto, i fiumi ed i laghi anche...e noi stiamo ancora a sperare nelle irruzioni fredde continentali.. ari-bah
    Meno male che i bacini del sud sono a pieno carico, almeno quelli..

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,307
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    qua invece lìultima perturbazione ha scaricato 50mm in cittÃ*, e oltre 150mm sulle prealpi

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    qua invece lìultima perturbazione ha scaricato 50mm in cittÃ*, e oltre 150mm sulle prealpi
    Il problema è proprio questo....

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    quì sono caduti appena 36 mm da inizio anno...

    anche quì solo piovaschi, mentre al sud-adriatiche prima e nord dopo è stata festa...

    adesso ci aspettano 3- 4gg con temperature oltre i 15° ...

    poi tramontana secca e neve al sud-adriatiche ...

    e magari una successiva perturba atlantica con neve al nord...

    non è l'anno giusto per le tirreniche...

    proprio no...

    tra medio-bassa Toscana e pianure laziali ci sono zone dove non nevica bene dal 1996...
    sfido, in tutto il resto d' Italia (forse Sicilia e Sardegna a parte) a trovare zone + sfigate...
    (c'era rimasto forse solo il nord-ovest... )

    non è invidia, assolutamente...
    solo constatazione di una sfortuna cronica...
    Ultima modifica di meteopalio; 31/01/2006 alle 10:11

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Intendo piogge serie.
    Qualche goccia c'é stata, ma, se non erro, qui non piove decentemente da quasi un mese..
    Quella stramaledetta porta...sempre chiusa e sempre in balia di gocce fredde birichine....
    Intanto siamo giÃ* a febbraio.....le mimose stanno gonfiando le gemme e la Forsythia è bella che fiorita...bah
    I ghiacciai sono all'asciutto, i fiumi ed i laghi anche...e noi stiamo ancora a sperare nelle irruzioni fredde continentali.. ari-bah
    Meno male che i bacini del sud sono a pieno carico, almeno quelli..
    Enrì, ma di quali fiumi e e laghi parli?
    sono tutto meno ke all'asciutto quelli appenninici.....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    Enrì, ma di quali fiumi e e laghi parli?
    sono tutto meno ke all'asciutto quelli appenninici.....
    A Giova', mica esistono solamente l'Appennino e l'orticello di casa tua....il mondo è un po' più grande....

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Enrì 'ste cose le dovresti dire ad altri....
    Se ti riferisci al centro sud, cmq nn mi pare ke il Tevere, l'Aniene, per esempio, stiano messi male...anzi!
    La neve abbondante sulla dorsale appenninica centrale, sarÃ* una ottima scorta!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    fortunatamente è nevicato bene in appennino a dicembre perchè di questo passo non so quando si rivedrÃ* un accumulo decente,capace che fino a metÃ* febbraio la situazione non cambi.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    fortunatamente è nevicato bene in appennino a dicembre perchè di questo passo non so quando si rivedrÃ* un accumulo decente,capace che fino a metÃ* febbraio la situazione non cambi.
    da sabato/domenica rifornimenti molto probabili sul versante est a quote collinari!!
    ieri kmq oltre i 1400/500 metri è nevicato(Magnola, Campo Felice, Gran Sasso,Sirente) anke se le precipitazioni sono state blande!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non piove da quasi un mese..

    Qui a Gennaio sto sugli 80 mm, chiaramente sottomedia e per dirla tutta me l'aspettavo, i campi sono ancora intrisi ed in molti posti ancora ci sono acquitrini comunque; a Febbraio deve ripiovere o rinevicare altrimenti la vegetazione soffrirÃ* con gelate e secco, poco ma sicuro!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •