Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: Non se ne può più!

  1. #21
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Francesco Nucera ha spiegato con un bell'esempio la questione: "La coca cola e il chinotto hanno lo stesso colore, ma non ho mai assaggiato la coca cola che sapessse di chinotto..."

  2. #22
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Aggiungo la mia: per come è stata riportata la notizia darei una meritata sufficienza al giornalista, neve tonda con la quale si può fare a palle e creare anche qualche pupazzo. Certo non sarà il massimo ma non credo i bambini di Messina abbiano chissà quali pretese.
    Ho visto foto con sole abbastanza alto per cui ci sta che abbia resistito anche qualche ora.

    Inoltre vorrei ricordare che il graupeln cade anche a temperature inferiori allo zero, accompagnato o meno da neve classica, e riesce a fare anche buoni spessori. In base alle mie osservazioni mi è sembrato di capire che succede soprattutto in caso di nubi temporalesche nelle fasi iniziali quando probabilmente c'è gran quantità di acqua sopraffusa.
    Cosa dovremmo dire in questi casi? Che misuriamo non 20cm di neve, ad esempio, ma 14 di neve e 6 di neve tonda?

    Approfitto per una richiesta di chiarimento a Lorenzo:
    hai scritto qui

    http://forum.meteonetwork.it/didattica-meteo/97547-graupeln-gragnola-neve-non-mi-chiara-differenza-2.html#post2202726


    che l'acqua sopraffusa la troviamo raramente mentre altrove ho letto che la ritroviamo praticamente sempre, e a concentrazioni via via minori fino ai -40 quando troviamo solo ghiaccio. Ero convinto di quest'ultima cosa e giustificavo in questo modo anche la presenza di nuvole dall'aspetto "liquido" anche quando tutta la colonna è sotto lo zero. Qual è la verità?

    Grazie e

  3. #23
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Io ho chiaro il concetto di precipitazione nevosa,è ovvio che bisogna distinguere la precipitazione piovosa da quella nevosa,ma a questo punto come mai tutti i colonnelli dell'A.M. ma anche quelli dell'Epson meteo nelle previsioni riportano sempre correttamente la quota neve?? Era prevista quota neve a 600 metri e così è stato qui nelle Madonie,in efetti con una -3 e una -32 era ben prevedibile...se dobbiamo chiamare neve la gragnola che cade con 4°/5°C allora nei bollettini meteo piazziamo il simbolo della neve ovunque e facciamo prima.

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Approfitto per una richiesta di chiarimento a Lorenzo:
    hai scritto qui

    http://forum.meteonetwork.it/didattica-meteo/97547-graupeln-gragnola-neve-non-mi-chiara-differenza-2.html#post2202726


    che l'acqua sopraffusa la troviamo raramente mentre altrove ho letto che la ritroviamo praticamente sempre, e a concentrazioni via via minori fino ai -40 quando troviamo solo ghiaccio. Ero convinto di quest'ultima cosa e giustificavo in questo modo anche la presenza di nuvole dall'aspetto "liquido" anche quando tutta la colonna è sotto lo zero. Qual è la verità?

    Grazie e
    E' vero. Sono presenti anche nelle nubi stratiformi.
    Ai tempi non lo pensavo perché non avevo ancora studiato la materia nei dettagli
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #25
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    neve e grandine a messina 09 12 2012 - YouTube!
    Se questa è neve io sono Guido Caroselli.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Io ho bell'esempio proprio del 2 dicembre con tanto di foto e video con la mia eos 600 d..
    Il tutto è iniziato alle 19.30,quando è arrivata una stupenda shelf cloud da nord-ovest,velocissima,al seguito intenso rovescio misto a neve marcia
    Il tutto durato 5-10 minuti al massimo,parlo di temporale,inoltre la temperatura è calata come si può notare dal grafico qui sotto,di quasi un grado in 5 minuti


  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    neve e grandine a messina 09 12 2012 - YouTube!
    Se questa è neve io sono Guido Caroselli.

    Allora posso dire che ho visto nevicare a Prato il 5 Agosto con ben 20-30 cm di nev.....grandine.

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Allora posso dire che ho visto nevicare a Prato il 5 Agosto con ben 20-30 cm di nev.....grandine.
    E addirittura ci hanno fatto i pupazzi di neve i bambini...

  9. #29
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,556
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    neve e grandine a messina 09 12 2012 - YouTube!
    Se questa è neve io sono Guido Caroselli.
    E' grandine molle
    L'ho osservata una volta qualche anno fa,in primavera Certo non è neve.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' grandine molle
    L'ho osservata una volta qualche anno fa,in primavera Certo non è neve.
    Credo che sia lo stesso che neve tonda. Cmq, un'episodio di neve tonda o pallottolare, non è che lo classifico come nevicata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •