Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Non se ne può più!

  1. #31
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Credo che sia lo stesso che neve tonda. Cmq, un'episodio di neve tonda o pallottolare, non è che lo classifico come nevicata
    Neve tonda? E' strano perchè io l'ho osservata in maggio,e con temperature non certo da neve (ci saranno stati boh...10-15 gradi?) ed è caduta durante un rovescio temporalesco... In pratica come la grandine,solo che era "molle" per l'appunto..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Io qualche volta l'ho osservata la neve tonda e più o meno si è verificata nelle stesse condizioni del graupel.. l'unica differenza che ho notato è che visivamente la neve tonda è più opaca e con meno spigoli rispetto al graupel, che sono proprio grani di ghiaccio, e anche al tatto la neve tonda aveva quasi la consistenza del polistirolo.

    Che poi, in realtà, ho notato che spesso "neve tonda" e "graupel" vengono usati per indicare la stessa cosa
    Anche se io, appunto, qualche differenza l'ho notata


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Neve tonda? E' strano perchè io l'ho osservata in maggio,e con temperature non certo da neve (ci saranno stati boh...10-15 gradi?) ed è caduta durante un rovescio temporalesco... In pratica come la grandine,solo che era "molle" per l'appunto..
    A marzo (2003? 2004?) una volta ebbi a Livorno un rovescio di neve tonda (poteva tranquillamente essere scambiata per neve pura, viste le dimensioni dei fiocchi e la leggerezza con la quale cadeva) con 13°C, scesi a 10°C durante il rovescio (durato circa mezz'ora!).
    Ovviamente al suolo bagnò a basta, ma insomma ... a 850 hPa avevo -8°C a 500 hPa -40°C
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #34
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Non se ne può più!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    A marzo (2003? 2004?) una volta ebbi a Livorno un rovescio di neve tonda (poteva tranquillamente essere scambiata per neve pura, viste le dimensioni dei fiocchi e la leggerezza con la quale cadeva) con 13°C, scesi a 10°C durante il rovescio (durato circa mezz'ora!).
    Ovviamente al suolo bagnò a basta, ma insomma ... a 850 hPa avevo -8°C a 500 hPa -40°C
    A Messina, invece, c'era la -3 a 850hPa e la -33 a 500hPa.. condizioni ben differenti..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •