Esattamente,
da record!
La ns stazione meteo ubicata a Roma Ovest, quota 100 mt,
ben ventilata, ha raggiunto e superato i 20°.
Variazioni cosi repentine, in un breve lasso di tempo,
confermano le teorie riguardo l'estremizzazione degli
eventi climatici.
Saluti,
G.Razzi
[ webcam e dati online ]
http://www.ramsat.it/last800.jpg
![]()
Qui sembra che ce la siamo cavata egregiamente...
Temperature massime:
Osimo +9,9°
Castelfidardo +10,1°
Ancona cittÃ*(non Falconara) +9,3°
Ora si registra un bel +5,6° e nebbia ad Ancona cittÃ*, ben più fresco rispetto a qui dove registro +9,2°
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Originariamente Scritto da ale.
avevate nebbia?
La massima è stata registrata con cielo sereno, la nebbia c'è stata per tutta la notte e nelle prime ore del mattinoOriginariamente Scritto da sgamasnow
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Originariamente Scritto da ale.
![]()
Anche da noi si sono sfiorati i +20, cielo sereno, limpido, vento assente. Sembra davvero una splendida giornata di primavera. Tregua armata del Generale?
P.S. L'appenninno dalle mie parti e rimasto praticamente senza neve. Sono bastati 3 gioni sopra media e ....puff.....tutto sparito![]()
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
oggi a FOLLONICA(GR)T.20° VENTO FORTE DI SCIROCCO.MARE MOSSO F2-3 A RAFFICHE DI 4,KITE-SURF A IOSA,DA FIRENZE, SIENA, ETC.SE PUò INTERESSARE.
Stessa cosa qui da me e la cosa curiosa è che con la nebbia di ieri sera il termometro mi è andato a 3,5 gradi verso le 20 che è stata la minima della giornata. Per un pò si è viaggiato intorno ai 4 gradi ma poi, intorno alle 22, la nebbia se ne andata sospinta da aria più calda la quale è ha portato le temp. fin sui 9 gradi nel giro di un'ora e mezza. E' stato tutto molto sorprendente anche perchè non ho capito che razza di vento è stato responsabile di qs. fenomeno visto che proveniva dai quadranti occidentali. Dalla carta delle isobare sarebbe dovuto provenire da scirocco/grecale. Possibile che con la depressione a sud fosse un libeccio?Originariamente Scritto da sgamasnow
Cmq, da quando ho la stazione non avevo mai misurato il 95% di U.R. fino a ieri quindi aver visto quel valore mi ha fatto piacere. Eppure altri (pochissimi) episodi di nebbia li avevo avuti.....
Nonostante le caratteristiche descritte nelle istuzioni (1-99%) temo che il mio igrometro della WS 2300 sia del vecchio tipo, e cioè di quelli con range 20-95%. La mia stazione ha più di due anni.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri