Intanto Los Angeles piove con 8°C, a San Diego con 9°C o 10°C a seconda delle stazioni, san Francisco 7°C nuvoloso, ieri è piovuto con 5°C.
La neve anche senza accumulo su queste città è rarissima, qualcuno ipotizza pure che non accadrà più
Vi scrivo da Toronto dove sono atterrato l'altro giorno e resterò fino al 6 marzo per lavoro
Domani è previsto l'arrivo di una perturbazione in risalita dalla valle del Mississippi, con interessamento di buona parte del New England e regione dei Grandi Laghi. The Weather Network prevede tra i 15 e i 25cm di neve fresca in città (che non sono pochi in un singolo episodio qui), con blizzard assicurato visto che i venti sfioreranno gli 80km/h
Che dire, un bel colpo di fortuna
Vi terrò aggiornati
![]()
Tra esattamente 29 giorni andrò negli Stati Uniti (e poi in Canada) per la prima volta nella mia vita.
Sarò ospite a casa di due amici, uno locato in Gettysburg (Pennsylvania) e l'altro proprio a Toronto
Starò lì dall'1 al 16 Aprile, un po' tardino magari per eventi invernali ma chissà.
Speriamo magari di poter assistere ancora a qualche episodio tardivo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Previsioni rispettate con accumuli tra i 15 e i 30cm nella Greater Toronto Area
È iniziato a nevicare ieri intorno alle 18.30, con gli ultimi fiocchi questa mattina presto
Il picco delle precipitazioni si è avuto tra le 20 e le 01 di notte, con tanto di lampi e tuoni (quello che qui chiamano thundersnow). Uno spettacolo incredibile!
Peccato che per un paio di ore siano caduti solo icepellets, altrimenti l'accumulo avrebbe toccato i 30cm qui a Leslieville. Questo perchè le temperature erano abbastanza al limite, specie nelle aree più vicine al lago Ontario (che sono anche quelle più basse di quota)
Tutto comunque molto bello! Oggi i torontonians sono tutti impegnati a spalare i vialetti di casa
Vi posto questo video che ho girato ieri intorno alle nove e mezza, durante uno dei momenti più intensi, con tanto di lampo
Thundersnow in Toronto Leslieville on 3.3.2023 ??? - YouTube
Hollywood's snow
FqTBoYPXgAADRTZ.jpg Fp7V_JmaAAA-K9e.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Se volete rifarvi gli occhi ecco la cam in diretta di Jackson Hole, Wyoming con una splendida nevicata in corso
E' possibile vedere la registrazione delle ultime 12 ore
Jackson Hole Wyoming USA Town Square Live Cam - SeeJH.com - YouTube
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri