L'aria fredda Artica che arriva dalla troposfera negli USA potrebbe essere favorita grazie allo spostamento verso Sud della corrente a getto associato al vortice polare: NOAA Climate.gov | Another surge of very cold air looks to drop down from the Arctic over a large region of the central U.S. this weekend and into early next... | Instagram
polarvortexjetstreamUSA.jpeg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si parte?![]()
Progetto fantasioso…
Martedì prevista neve a Houston e New Orleans. Qualcuno sa ogni quanti anni nevica in queste due città mediamente?
Ultima modifica di Matteo97; 19/01/2025 alle 03:10
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Curioso di vedere un'analisi su scostamento rispetto la media , record o tempi di ritorno x questo evento che mi pare eccezionale, nel senso che non si verifica ogni anno o comunque ogni due/tre , ma molto più raramente..
Se qualcuno ha poi i dati saranno molto graditi.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Washington 1°C neve debole
Houston 7°C sereno
Oklahoma City -4°C sereno
Atlanta 2°C coperto
New York city 1°C coperto
Minneapolis -19°C sereno
Dallas 1°C nuvoloso o sereno (ci sono più stazioni)
Indianapolis -9°C nuvoloso
Segnalibri