Pagina 39 di 56 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #381
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    a questo punto, anche se sono un freddo nevofilo, mi auguro che inizi a fare un tempo che si addica di più alla stagione in essere...per diversi motivi, ma sopratutto perchè se arrivasse un po di bel tempo, ne gioverebbe molto il turismo, che già in questo periodo di crisi è in forte difficoltà, poi se ci si mette pure il tempo, non vedo come si possa tirare avanti la baracca con un settore che è da sempre un punto di forza dell'Italia. Se arriva il tepore primaverile e un po' di belle giornate, la gente si muove, e fa girare il meccanismo economico vacanziero, invece con questo tipo di tempo, viene più voglia di starsene a casa
    Meglio, soldi risparmiati.
    Alla fine è un discorso che non sta tantissimo in piedi. Per uno che ci guadagna c'è sempre uno che ci perde. Se fa un'estate calda e soleggiata ci perdono gli agricoltori che devono irrigare e ci guadagna il settore turistico e i venditori di condizionatori e gelati. Dall'estero invece credo che i turisti vengano a prescindere dal tempo in Italia. Per esempio la Merkel ogni anno si fa le vacanze di Pasqua a Ischia e ogni volta che viene arriva il maltempo

  2. #382
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    A vedere le carte direi probabile irruzione artica nella prima decade di aprile
    ottimo così,intanto fino ad allora avremo piogge a manetta con seppellimento delle montagne!
    una grandissima seconda parte dell'inverno-inizio primavera per le nostre Alpi e a Appennini!!
    Recm2161.gif

  3. #383
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Un inizio primavera freddo e dinamico come da tempo non si vedeva...forse dal 2004, ma penso che a livello europeo si sia addirittura fatto meglio di quell'anno

  4. #384
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Parziale consolazione per i caldofili: finalmente GFS 06 in coda fa vedere l'arrivo del caldo.
    Sarebbe anche ora.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #385
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Parziale consolazione per i caldofili: finalmente GFS 06 in coda fa vedere l'arrivo del caldo.
    Sarebbe anche ora.

    Immagine
    E' a 348h, non ci credo più

  6. #386
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Spero NON con l'inizio dell'Estate

    Spero anch'io, ma vedrai che andrà così...
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  7. #387
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    La situazione fortunatamente sembra diversa dall'aprile 2003
    Nel 2003 l'Italia ebbe la fortuna di trovarsi nel discendente di un forte scambio meridiano di matrice artica, ma in N Africa c'era già una lago "caldo" con la +25 diffusa, pronto ad intensificarsi ed espandersi verso d noi...diciamo che l'andamento dell'estate si poteva già "annusare"

    Ora invece abbiamo un'alta polare anomala, che ha abbassato il flusso zonale fino a latitudini africane, dove il clima è fresco...e l'Europa si trova ancora sotto una circolazione antizonale più tipica di febbraio che di fine marzo/aprile...situazione diversa, ripeto

  8. #388
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Snceramente un prolungarsi di tale anomalia meteocircolatoria e soprattutto climatica anche per l'Italia, segnatamente settore alpino-prealpino ed appennino centro-settentrionale potrebbe non essere poi cosi sfavorevole all'economia nazionale. In quanto potrebbe favorire un relativo prolungamento della stagione sciistica invernale, almeno sino alla metà di aprile, se non persino poco oltre... visto il buon se non ottimo innevamento presente anche a quote decisamente basse, specie dopo un'annata quella dello scorso anno, non propriamente "normale-entusiasmante" ( mi pare di ricordare infatti, poca neve naturale caduta in montagna, specie sulle Alpi nonostante il gelido febbraio).
    In ogni caso, pur essendo anch'io freddo-nivofilo riterrei sperabile, che magari dopo l'eventuale foss'anche importante ondata di freddo artica, presumibile prevedibile entro la prima decade di aprile;e non lo nascondo affatto con magari l'ultima nevicata sino a quote pianeggianti vedasi altri episodi avutisi in qualche aprile più o meno recente. Auspicherei dicevo, un ritorno ad un clima più tipicamente primaverile, per quanto non necessariamente e soprattutto perdurantemente statico e/o siccitoso come avvenuto in talune primavere a noi temporalmente molto vicine.

  9. #389
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    La situazione fortunatamente sembra diversa dall'aprile 2003
    Nel 2003 l'Italia ebbe la fortuna di trovarsi nel discendente di un forte scambio meridiano di matrice artica, ma in N Africa c'era già una lago "caldo" con la +25 diffusa, pronto ad intensificarsi ed espandersi verso d noi...diciamo che l'andamento dell'estate si poteva già "annusare"

    Ora invece abbiamo un'alta polare anomala, che ha abbassato il flusso zonale fino a latitudini africane, dove il clima è fresco...e l'Europa si trova ancora sotto una circolazione antizonale più tipica di febbraio che di fine marzo/aprile...situazione diversa, ripeto

    Osservazione, a mio avviso, di grande importanza

    Profondi scambi meridiani, tipici della stagione primaverile, sono generati da onde di rossby in grado di portare recrudescenze invernali e, all'opposto precoci onde termiche ma in un sostanziale trend ondulatorio improntato allo scambio di masse d'aria.
    In questo caso nulla di tutto ciò.
    L'anomalo abbassamento del jet stream indotto a livello emisferico a correre tra i 30° e i 45°N (giusto per lo "sfogo" di Coriolis ) tende al momento ad appiattire di fatto gli avamposti più settentrionali delle onde altopressorie.
    Ma non è tutto. L'insistenza di veloci correnti occidentali, al momento presente alle latitudini subtropicali, potrebbe qualora persistente, limitare o ritardare il fisiologico innalzamento della cella di Hadley essendo di ostacolo alla strutturazione a tutte le quote delle imponenti onde dinamiche all'origine degli anticicloni estivi.

    Vedremo

    Matteo



  10. #390
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Osservazione, a mio avviso, di grande importanza

    Profondi scambi meridiani, tipici della stagione primaverile, sono generati da onde di rossby in grado di portare recrudescenze invernali e, all'opposto precoci onde termiche ma in un sostanziale trend ondulatorio improntato allo scambio di masse d'aria.
    In questo caso nulla di tutto ciò.
    L'anomalo abbassamento del jet stream indotto a livello emisferico a correre tra i 30° e i 45°N (giusto per lo "sfogo" di Coriolis ) tende al momento ad appiattire di fatto gli avamposti più settentrionali delle onde altopressorie.
    Ma non è tutto. L'insistenza di veloci correnti occidentali, al momento presente alle latitudini subtropicali, potrebbe qualora persistente, limitare o ritardare il fisiologico innalzamento della cella di Hadley essendo di ostacolo alla strutturazione a tutte le quote delle imponenti onde dinamiche all'origine degli anticicloni estivi.

    Vedremo


    Ecco...detto in termini più scientifici e presentabili, è un po' ciò che volevo dire io
    Speriamo che il getto basso riesca a ritardare (e contenere) l'innalzamento della famigerata cella di Hadley...se tutto si incastra bene, non penso che sia un'utopia sperare in un ritardo dell'estate quest'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •