Guardando i modelli qui rischiamo di fare 20 giorni senza una goccia d'acqua, visto che l'ultima pioggia l'abbiamo avuta il 2 aprile..iniziamo bene la primavera/estate 2013!![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
La realtà è che l'umidità del suolo è questa (Sicilia direi più umido della media ,invece parte di Calabria-Basilicata-Puglia è in media ):
soil4.jpg
Fammi capire vorresti sopramedia precipitativo e sottomedia termico la stessa stagione o anche lo stesso mese, insomma lo stesso
periodo?
Se sì, allora è scontato che qualcosa comincerà male, come la primavera-estate 2013.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/04/2013 alle 17:40
Ho solo detto che non piove da 10 giorni, e guardando i modelli forse non pioverà per altri 10 giorni..tra l'altro la media pluviometrica siciliana nei 3 mesi estivi è vicina allo 0, ci sono estati dove in 3 mesi non cade manco una goccia d'acqua qui..quindi se già ad aprile fa 20 giorni secchi dico partiamo male..tutto qui..![]()
hai ragione da vendere, ma come al solito succede qui se si dicono queste cose a chi è in una situazione molto diversa, è parlare al vento. E' per questo che gli utenti meridionali scrivono quasi esclusivamente nel loro angolino di stanza meteo meridionale. Almeno si ha di fronte persone a cui gli frega cosa si scrive anche se non incentrato sul tempo e clima del nord e toscana
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
L'ipotesi steph 2006 ( che imho dovrebbe essere presa in visione globale e non europea),
ci dice che avere 20 giorni senza pioggia in Sicilia in aprile, potrebbe significare avere un estate sopramedia precipitativa
ecco il secco aprile (umida estate) siciliano di quell'anno:
compday_95_252_102_135_102_13_42_20.gif
Segnalibri