questa cartina c'ha scritto "estate 2003" in fronteOriginariamente Scritto da Assioma
![]()
whatever it takes
l'ha fatta Davide Bassano sicuramenteOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sembra a me ma ancora le 12 non ci sono?
Grazie.
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
C'è poco da ridere.
In sostanza ECMWF prevede uno sfortunatissimo quanto rarissimo coupling stratosfera-troposfera, con trasmissione trasmurale dell'anticiclogenesi stratosferica ai piani inferiori troposferici.
Diamo la colpa al Zamparutti.
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Assioma
E' ovvio che la troposfera stia sotto. Meno prolisso![]()
![]()
PS: che giorno del 2003?
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Guarda che qualcuno potrebbe anche crederti..Originariamente Scritto da Assioma
![]()
appena l'ho vista mi pareva quella del 1o agosto 2003
poi...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Secondo me vedono il blocco CDG causa GW frutto del SW .....![]()
![]()
ma su che sito l'avete presa?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
questo sito??![]()
![]()
![]()
mettiamoci anche le termiche!![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri