Aprile
Confermo il quandro previsionale previsto per questo mese,surplus pluviometrico sulle regioni del centro-nord penisola anche se in misura minore rispetto al mese di Marzo,la prima parte del mese del mese sara' generalmente molto piovosa sulle regioni del centro-nord penisola con frequenti perturbazioni atlantiche,rapida pausa mite a cavallo tra la prima quindicina mensile e la seconda,successivamente nuovo riabbassamento della jet-stream sul mediterraneo con nuovi e duraturi periodi perturbati di origine atlantica.
Solo nell'ultima parte mensile si potranno aprezzare le prime fiammatelle sub-tropicali.
Tripolo atlantico negativo...(+,-,+)...
Maggio - Attivazione della falla atlantica,tripolo atlantico ancora in negativo,mese per lo più caldo e generalmente poco piovoso su centro-nord penisola,mentre sarà più piovoso della media al centro-sud,in questo mese avremo le prime fiammate serie sub-tropicali con anche intese azzorriane e quindi un mixed altopressorio,temperature sopra la media al centro-nord penisola e sotto la media al centro-sud..
Estate:
Giugno-Luglio - Mesi generalmente più piovosi della media su tutta la penisola sopratutto sui versanti occidentali,falla atlantica in esaurimento,estate piuttosto fresca e sotto la media dal punto di vista termico..
Agosto: - Mese che seguirà i due precedenti e avrà più o meno il medesimo pattern predominamente..
Analisi by Fabri93
basata su: Plot modellistici degli anni passati con medesime condizioni nina tramite reanalisi NOAA,analisi situazione indici oceanici ecc,varie media modellistiche a long range..
Vi saluto cari amici,la prossima settimana partiro' per Abancay e difficilmente avremo modo di risentirci,a presto
Fabri93
Spero molto in un'estate di tregua dal caldo torrido degli ultimi tempi. Ricordo luglio 2011, fresco e piovoso...Certo magari non proprio come quello :D
Non solo negli anni 90' ,Duemila e 10' nessuna estate italiana ha chiuso sottomedia ma addirittura dal 1985 al 2012 lo hanno fatto solo due(con altre due sul filo di lana).Meno male che gli inverni non hanno fatto così.
Segnalibri