Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 64
  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    te l'avevo detto...con l'africa non si scherza. Quando arriva arriva sempre bello pesante.
    A Lanciano hai ragione, febbraio sottomedia, di circa 0,8°C....l'avevo dimenticato, ma cmq è un sottomedia "finto" dovuto alle sciroccata che d'inverno sul lato adriatico non riescono a togliere il "fresco" dai bassi strati, per cui abbiamo avuto giorni di nebbie con T costanti che hanno abbassato le massime. Pensa che la minima assoluta è stata un modestissimo -0,1°C e la madia mensile 6.6°C. Ennesimo anno termicamente indecente (2010, 2011, 2012, 2013...un quartetto idiliaco per chi ama il caldo)...ovviamente parlo del centro sud lato adriatico....il 2013 lato tirrenico è fuori dal quartetto
    .
    E' vero.Mi sono"fenrizzato",tendo troppo a minimizzare.
    Cmq a Grazzanise dal 2001 aprile ha chiuso sottomedia la miseria di 3 volte:2001;2004;2005.Altro segno dei tempi.
    P.s.Febbraio 2013 qui è stato sottomedia più per le massime che per le minime,a causa della costante copertura nuvolosa.Piuttosto mite l'ultima decade,mentre la prima è stata-come sempre-il miglior periodo di un inverno medio.

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Ue' ciccio :D
    Se a te piace sbattere la testa al muro per il gusto di sbatterla al muro, fai pure - poi finiamo come altri forum dove tutto e' "incredibile" - un fiocco di neve a 3000 metri, 20 gradi ad aprile o... un mese che finisce a +1 dalla media.
    Spero che non debba spiegare il perche' io non mi metto a fare la vergine piangente quando un mese (o 10) finisce a +1 dalla media e perche' io consideri le anomalie (fino a un certo punto, chiaramente) come la "normalita'" e l'adesione continua alle medie come anormalita', giusto?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #33
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ue' ciccio :D
    Se a te piace sbattere la testa al muro per il gusto di sbatterla al muro, fai pure - poi finiamo come altri forum dove tutto e' "incredibile" - un fiocco di neve a 3000 metri, 20 gradi ad aprile o... un mese che finisce a +1 dalla media.
    Spero che non debba spiegare il perche' io non mi metto a fare la vergine piangente quando un mese (o 10) finisce a +1 dalla media e perche' io consideri le anomalie (fino a un certo punto, chiaramente) come la "normalita'" e l'adesione continua alle medie come anormalita', giusto?
    Come sta andando da te sto' mese,piuttosto?

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Aprile in Italia ha a lungo resistito bene al trend generale e infatti fino tra il 1990 ed il 2005 non ci sono mesi con anomalie positive molto significative(sempre rapportandole ad un clima per 3/4 peninsulare,dove mesi a +4° o -4° son davvero rari,non è che siamo la Mongolia o il Kazakistan,concetto espresso non solo da me diverse centinaia di volte!).
    Dal 2006 ci sono stati 2 mesi davvero caldi,soprattutto per il nord Italia,il 2007 ed il 2011,mentre solo il 2008 ed il 2012 han chiuso più o meno in media.
    Non c'è un trend al riscaldamento di lungo corso come per maggio e giugno,cmq(giugno in Italia addirittura non chiude sottomedia dal 1992,caso unico nella statistica della penisola.Mi ricordavo il 1997 ma chiuse cmq sopra,anche se non di molto).
    Ultima modifica di Josh; 25/04/2013 alle 16:31

  5. #35
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    P.s. per il solo Fenrir: Per me un mese che finisce 1° sopramedia non è"incredibile",al massimo è moderatamente sopramedia.
    Una stagione che finisce 1° sopra la definisco sopramedia.
    Un ventennio fatto di stagioni sempre sopramedia per me(vale a dire:la stessa stagione che chiude sempre sopramedia,quando moderatamente,quando invece di tanto) forma un trend caldo(o anche significativamente caldo,se vogliamo colorirlo un pò).Ecco tutto.Se poi uno,nel lamentarsi di questo trend,calca un pò la mano,penso:"Avrà i suoi motivi.Speriamo che quest'anno vada meglio".
    E,detto questo,mi appresto a tornare in topic.

  6. #36
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    A Mosca un mese può chiudere sopramedia anche di 6° e quello dopo chiudere sotto di 5°.
    Nei climi peninsulari,il mese molto sopramedia(che non è ancora il mese eccezionale) è quello che chiude 2,5° sopra;e infatti mesi eccezionali in Italia,come agosto 2003 o aprile 2007 o altri successi recenti,non hanno avuto anomalie paragonabili al luglio 2010 nella regione di Mosca,proprio perché pure in un trend caldo-quale quello delle estati euromediterranee- in un clima peninsulare l'anomalia di 3° "pesa" quanto quella di 7° altrove,lontano dal mare.
    Ovviamente,non è il caso del mese in corso,che a livello nazionale potrebbe chiudere con un'anomalia di +1°/+1,3°,anche perchè almeno al nord la prima decade ha chiuso abbondantemente sottomedia,credo.
    Ultima modifica di Josh; 25/04/2013 alle 19:14

  7. #37
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Ah,a proposito:
    -due nuovi record di temperatura massima mensile oggi in Italia presso le stazioni AM/ENAV:

    Latina (AM) +28,8 °C (precedente +27,8 °C il 28/04/2012);
    Napoli Capodichino (ENAV) +28,4 °C (precedente +28,0 °C il 30/04/2003).

    Latina addirittura ha fatto due record in due anni(stazione attiva dal 1969,non dal 2009).
    Aprile come trend sta seguendo maggio e giugno,si direbbe.

  8. #38
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Siamo a +1,25° ma con la scaldata dei prossimi giorni si sale ancora.
    Non pensavo in un aprile così caldo al sud,credevo che dopo la scaldata di metà mese non ci sarebbero state altre botte calde.Invece...
    Vediamo se cadranno i record del 30 aprile 2003,considerato che la +18 dovrebbe arrivare fino all'alta Calabria.

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Domani qualche record di caldo al sud potrebbe cadere(parlo dei mensili),anche se a macchia di leopardo.
    Vediamo se Latina migliora quello di pochi giorni fa.

  10. #40
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Qual'è il Record per Roma in Aprile?
    in ogni caso anche per me che non sono esperto di anomalie questo Aprile è in anomalia positiva evidente.. siamo stati gia' al mare 3-4 volte, negli ultimi due anni no.. la pioggia dell'altro ieri era piena di sabbia dal Nord Africa
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •