Pagina 31 di 43 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 422
  1. #301
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito di catastrofismi, leggete questo articolo: Settembre 2022, addio all'Artico - MeteoGiornale.it
    Il signor Carlo Carraro afferma che, entro il settembre 2022, il ghiaccio dell'Artico sarà COMPLETAMENTE sciolto. Allora facciamo così: se sarà vero, e sempre che il signor Carraro abbia davvero detto così, propongo per lui un premio in denaro assai consistente e i più prestigiosi riconoscimenti; se però sarà falso, propongo una pubblica presa a calci nel cùlo: calci dati piano, si intende, senza fargli alcun male, ma molto efficaci per una pubblica umiliazione. Sono stufo di gente che fa continuamente previsioni spacciandole come certezze, puntualmente sbaglia clamorosamente, e puntualmente fa finta di nulla!

    Premesso che ogni cittadino può dire quello che si sente di dire...ed è libero anche di sbagliare.
    Non avendo scritto alcun articolo scientifico, ma avendo lasciato una intervista ad un giornale, è libero di dire quello che si sente di dire.
    sta a noi dargli il giusto peso.
    Se poi analizziamo il suo curriculum vitae

    Curriculum Vitae ‹ Blog Carlo Carraro ICCG

    ci accorgiamo che non ha una competenza proprio specifica nelle dinamiche criosferiche (se le avesse avute avrebbe citato i suoi lavori).

    Da buon economista accelera i tempi ma non si assurge a ruolo di grande scienziato della calotta artica nè da certezze perchè le inteviste per loro definizione sono opinioni personali.

    Quindi da dove ti monta tutta questa rabbia e risentimento?

    ciao
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #302
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Il risentimento è probabilmente rivolto verso chi dà risalto alla notizia. Io sono solidale con @davide3.

    Ritornando IT

    Cambiamo in peggio l'ambiente dove viviamo.

    Intanto il fatto quotidiano:

    Alluvione Carrara, il perito del tribunale: "Argine crollato? Era pistola contro città" - Il Fatto Quotidiano
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/10/2015 alle 17:54

  3. #303
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il risentimento è probabilmente rivolto verso chi dà risalto alla notizia. Io sono solidale con @davide3.

    Ritornando IT

    Cambiamo in peggio l'ambiente dove viviamo.

    Intanto il fatto quotidiano:

    Alluvione Carrara, il perito del tribunale: "Argine crollato? Era pistola contro città" - Il Fatto Quotidiano

    Ci deve essere stato un periodo climatico della nostra storia in cui anche facendo schifezze....la natura ci risparmiava...e cosi abbiamo pensato di poter continuare a gestire il territorio a nostro uso e consumo.

    Avessimo avuto gli alluvioni lampo ogni 24 ore (si fa per dire) come abbiamo oggi, anche negli anni 60'-70.-80, ....oggi ci godremmo infrastrutture ad hoc ed una cultura del territorio meno viziata.

    Ma il clima ti vizia...e poi ti fa pagare il conto.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  4. #304
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il risentimento è probabilmente rivolto verso chi dà risalto alla notizia. Io sono solidale con @davide3.

    Ritornando IT

    Cambiamo in peggio l'ambiente dove viviamo.

    Intanto il fatto quotidiano:

    Alluvione Carrara, il perito del tribunale: "Argine crollato? Era pistola contro città" - Il Fatto Quotidiano

    quando c'è da attaccare il chiasso mediatico-catastrofico anche io mi metto in prima linea.

    quando il chiasso mediatico, le opinioni personali, vengono attribuite alla climatologia come scienza è un altro paio di maniche.

    L'articolo linkato (mtg) critica delle presunte "certezze" che certezze non sono perché espresse attraverso una intervista personale...e a parole ognuno può dire quello che vuole....
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  5. #305
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio

    L'articolo linkato (mtg) critica delle presunte "certezze" che certezze non sono perché espresse attraverso una intervista personale...e a parole ognuno può dire quello che vuole....
    allora 6 miliardi di articoli su interviste personali sono assicurate e il chiasso sarà assicurato

    fino a che non si smetterà di parlarne del chiasso, il chiasso si udirà stanne certo.

  6. #306
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    47
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    109 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    Premesso che ogni cittadino può dire quello che si sente di dire...ed è libero anche di sbagliare.
    Non avendo scritto alcun articolo scientifico, ma avendo lasciato una intervista ad un giornale, è libero di dire quello che si sente di dire.
    Nonostante apprezzi spesso (non sempre) i tuoi punti di vista, devo dare molta ragione a davide e naturalmente al sempre eccellente Foiano, e mi sento di puntare il dito su questa diffusissima concezione di "democrazia verbale" secondo cui, siccome siamo in un mondo libero, ognuno ha il diritto (anzi, a quanto pare molte volte ha il DOVERE) di dire la propria cagata e di diffondere piu' caos possibile.

    Visto che mi sembri una persona discretamente illuminata, dovresti chiudere immediatamente quell'articolo dopo aver letto questa frase: "L'appuntamento è fissato per il settembre 2022. Lo afferma, senza tentennamenti...". A "senza tentennamenti" ho chiuso tutto e mi sono dato ad altro. Non ho avuto il coraggio di continuare a leggere un articolo con un incipit ridicolo come quello, chiaramente fatto per generare chiasso, clic, spettacolarizzazione e confusione. Non ti devo spiegare perche', vero? Ci arriverai sicuramente da solo.

    Davide si e' arrabbiato, e fa molto bene ad arrabbiarsi, perche' la rete si sta riempiendo di stupidaggini simili e se vogliamo in qualche modo contribuire noi stessi alla diffusione corretta della scienza, dovremmo scagliarci contro simili interventi invece di condonarli in nome di una fantomatica "liberta' totale di parola". Ti rimando alla citazione che ho in calce a ogni mio singolo messaggio.
    Tra parentesi, non solo trovo queste tue parole una contraddizione non da poco:
    "quando c'è da attaccare il chiasso mediatico-catastrofico anche io mi metto in prima linea"... "a parole ognuno può dire quello che vuole". Ti sei appena contraddetto. Per favore, cerca di non alimentare il lato peggiore della divulgazione scientifica. Non ne abbiamo davvero bisogno, specie da chi, come te, prova spesso ad andare oltre il solito "quando nevica nel mio quartiere?".

    Ti rimando alla mia firma
    Ultima modifica di Fenrir; 15/10/2015 alle 20:15
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #307
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    allora 6 miliardi di articoli su interviste personali sono assicurate e il chiasso sarà assicurato

    fino a che non si smetterà di parlarne del chiasso, il chiasso si udirà stanne certo.

    ma questo riguarda la stampa ed i media che si nutrono di chiasso, ne abbiamo parlato tante volte, è uno dei grossi problemi di oggi..l'informazione dopata, strillata....
    quando ti intervistano ti chiedono di esagerare.....tu cerchi di resistere ma poi la domandina trabocchetto ti frega.

    "addio all'artico" è un titolo di cappello dato da un commentatore di un sito meteo che esprime opinione sull'articolo che a sua volta è un elaborato dell'intervistatore che nessuno ha visto né postato nella sua forma uscita sul quotidiano.

    Prima di stracciarmi le vesti vado a vedere chi è il personaggio.

    Carlo Carraro è questo
    Comunicare meglio la ricerca sul cambiamento climatico ‹ Blog Carlo Carraro ICCG

    ha un suo blog con il quale fa comunicazione condivisibile o meno, ma dove non si legge da nessuna parte di addio all'artico...

    Tanto è che se su Google scrivo "addio all'artico" non esce Carlo Carraro....ma l'articoletto mtg....a sua volta copiato da altri siti.


    Comunque se questo deve essere un argomento che ci divide.. finisco.
    Ultima modifica di Climavariante; 15/10/2015 alle 21:49
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  8. #308
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    ma questo riguarda la stampa ed i media che si nutrono di chiasso,.
    parlarne però è solo un errore del lettore, un errore da ignorante, lettore ignorante.

    Continuiamo a farne anche qui o ritorniamo in topic con altri "errori umani"?



    Ritornando IT

    Cambiamo in peggio l'ambiente dove viviamo.

    Questa notizia (forse) avrà un chicchino di credibilità:

    Alluvione Carrara, il perito del tribunale: "Argine crollato? Era pistola contro città" - Il Fatto Quotidiano
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/10/2015 alle 22:43

  9. #309
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,924
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Maltempo nel Sannio. Situazione critica in molti comuni. A Pago Veiano muore una donna - ilQuaderno.it

    Un decennio fa sono state redatte numerose perizie per conto della vittima di ieri di Pago Veiano in provincia di Benevento

    e per conto di altri abitanti vicino alla vittima.

    Le perizie oltre a paventare ciò che ahinoi purtroppo è successo, individuavano anche le cause di ciò che è successo.

    Quindi una morte annunciata causata dal "disastro antropico".
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/10/2015 alle 12:48

  10. #310
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    63
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima cambia o la memoria storica sta andando persa?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    A proposito di catastrofismi, leggete questo articolo: Settembre 2022, addio all'Artico - MeteoGiornale.it

    Premettendo che ritengo l'ipotesi AGW estremamente fondata (come molti di voi sanno), sono convinto che molti sostenitori dell'AGW abbiano tradizionalmente sbagliato completamente il modo di comunicare. Magari in buona fede, ma hanno sbagliato.
    Due gli errori più frequenti, che finiscono per ritorcersi contro .
    1) Per cercare di scuotere un'opinione pubblica piuttosto apatica, si punta sui messaggi shock che sono, in genere, gli scenari più pessimistici. Questi scenari pessimistici vengono fatti passare per più probabili, con l'effetto che quando lo scenario peggiore non si verifica, allora tutta la teoria dell'AGW passa per inaffidabile. Esempio clamoroso: i sei gradi di Al Gore. Chi ha letto l'IPCC sa perfettamente che lo scenario 6 gradi era uno di quattro o cinque proposti. Ed era quello più catastrofico. Far passare l'idea, come fece Al Gore, che fosse LO scenario ha contribuito, involontariamente, a screditare tutto l'IPCC.
    2) il secondo errore è più subdolo ma non meno catastrofico, Ed è pienamente in atto. Consiste nel far credere che, agendo, si possa far regredire il riscaldamento globale e i suoi spiacevoli corollari (estati torride, fenomeni violenti ecc.). Bé, è falso. Prendere provvedimenti (comunque indispensabili) non serve a far regredire il GW, ma serve a impedire che possa crescere in maniera incontrollata. Corollario: il GW, qualunque cosa si faccia, è destinato a salire per almeno un paio di generazioni. Ergo, per un paio di generazioni si starà comunque peggio. Se ci diamo da fare, nella seconda metà/fine del secolo si potrà avere una regressione. Ma non rispetto all'oggi, bensì rispetto a quei valori che avrà toccato dopo una serie di decenni nei quali è comunque destinato a crescere. Il che vuol dire che una regressione rispetto all'oggi, se va bene, si potrà avere solo nel XXII secolo molto inoltrato, quando nessuna (o quasi) delle persone oggi viventi, avesse anche un'ora di vita, sarà qui sulla Terra.

    Il primo errore mi pare sia quello commesso da questo Carraro, probabilmente per scuotere l'opinione pubblica alla vigilia di Parigi lancia l'allarme. Ora, è perfettamente vero che è anche possibile che nel 2022 non ci sia artico ghiacciato in estate. Ma, per arrivare a quello, bisognerebbe inanellare una serie di record negativi. Possibile? Sì, Probabile? Mica tanto, anzi: molto improbabile. Del resto l'IPCC parla di possibilità di scioglimento totale verso la fine del XXI secolo. Forse. Se quindi l'anno prossimo ci troveremo con la calotta più estesa di oggi, ecco che tutti diranno non che Carraro ha commesso una leggerezza, ma che l'IPCC è una banda di scemi.
    Il secondo errore è invece subdolo e pericolosissimo perché, qualora vengano effettivamente implementate politiche serie, poi si genereranno aspettative di regressione. Non arrivando, il rischio è che qualcuno si chieda se non sia perfettamente inutile andare avanti con tali restrizioni e mandi all'aria tutto. Con tanti saluti ai nipoti del XXII secolo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •